Treni, Tosi (PD): dalla Regione promesse disattese, aumenti da “congelare”

Il consigliere regionale varesino all'attacco: i problemi restano, alle buone parole non fanno seguito i fatti

“Tutte le promesse di miglioramento del servizio ferroviario promesse ai pendolari otto mesi fa dalla Regione sono state disattese e mentre le condizioni di viaggio su molte linee addirittura peggiorano la Regione tra un mese farà scattare comunque l’aumento di biglietti e abbonamenti. La nostra richiesta è chiara: la Regione congeli gli aumenti e garantisca ai pendolari i bonus cumulati.” A sostenerlo è il consigliere regionale del PD Stefano Tosi che annuncia anche la richiesta che il Pd ha avanzato al Presidente della commissione Territorio Giovanni Bordoni di un’audizione urgente con l’Assessore regionale alla mobilità Raffaele Cattaneo.

“Siamo ai primi di luglio e ci troviamo nelle medesime condizioni di un anno fa – dichiara Tosi -. A giugno 2008 le linee che avevano beneficiato del bonus erano sette, a luglio dieci. Quest’anno, pur non avendo la rilevazione dell’indice di affidabilità, che Trenitalia ha deciso di non fornire fino a quando non sarà rinnovato il contratto di servizio, possiamo dar per certo, viste le numerose segnalazioni quotidiane, che i problemi sono ancora gli stessi: carrozze sporche, non condizionate, locomotori che vanno in panne, ritardi e soppressioni, problemi lungo la linee ferroviaria relativi agli scambi e ai passaggi a livello, informazione carente”.

“L’assessore Cattaneo – continua il consigliere PD – intervenendo in Aula su nostra richiesta ci assicurò che il servizio ferroviario regionale sarebbe migliorato, che a maggio Trenitalia avrebbe avuto una nuova ditta per la pulizia dei treni, che a giugno si sarebbe concluso l’impasse del contratto di servizio dopo un tira e molla che dura da ormai diciotto mesi. Siamo a luglio ma ancora tutto tace, mentre i disservizi aumentano”.

Ecco la richiesta del PD: “Invitiamo la Regione Lombardia a fare gli sforzi che stanno facendo altre regioni come ad esempio la Liguria, che ha cercato il confronto sistematico con gli utenti, ha bloccato le tariffe fino a tutto il 2010 e sta per chiudere il contratto di servizio. Ci aspettiamo che l’assessore intervenga in commissione con una chiara e seria road map di obiettivi e impegni finanziari che l’amministrazione regionale intende sottoscrivere”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.