A Gavirate scoppia la “guerra” del commercio
Gavirate esclusa dalla programmazione turistica dei centri commerciali in base alla nuova legge regionale sul commercio. Nello Riga chiede chiarimenti. Il sindaco convoca un tavolo di confronto

«Ci chiediamo se il Sindaco non trovi conflitto d’interesse nel fatto che il responsabile dell’ASCOM di Gavirate sia un parente strettissimo del consigliere comunale con delega al commercio. Per noi c’è qualcosa che non quadra» ribadisce l’esponente della Destra.
«Non esiste alcuna bocciatura per la nostra comunità – replica il primo cittadino Felice Paronelli – l’emendamento leghista ha modificato i requisiti necessari per ottenere il regolamento degli esercizi commerciali. Gavirate non ha perso la qualifica di ente turistico solo che, non avendo un servizio di collegamento pubblico di linea sul lago, è stata esclusa dal novero dei comuni dove è possibile tenere aperti i negozi nei giorni festivi. Sul lago di Varese, lo ricordiamo, esiste solo un servizio di collegamento tra Bardello e l’isolino Virginia, ma è di tipo turistico».
Il cambiamento, un tempo inesistente, ha portato ad una revisione del calendario delle aperture domenicali che ha creato un vespaio di polemiche tra l’Ascom locale, che ha chiesto l’immediata chiusura del centro commerciale, e il centro stesso che aveva programmato la sua attività in base al calendario stilato nel novembre scorso e che prevedeva eventi e manifestazioni per tutte le prossime domeniche: « La situazione è delicata – spiega il primo cittadino – da una parte l’associazione commercianti che richiama la normativa, dall’altro il centro commerciale che si ritrova all’improvviso con mancati guadagni e spese già sostenute. Ecco perché ho convocato un tavolo tecnico con tutti gli attori per vedere come trarre il massimo vantaggio da questa situazione ».
Il tavolo è in programma il prossimo 8 settembre: per quella data, il sindaco spera di avere in mano la lettura interpretativa della nuova legge: « Ho scritto in Regione chiedendo chiarimenti perché le novità non riguardano l’articolo che parla di programmazione annuale da sempre programmata nel mese di novembre. Quindi, mi devono dire se il calendario deciso nel novembre scorso è valido o meno».
In attesa di capire se il centro commerciale dovrà chiudere o meno nei prossimi mesi del 2009, il sindaco spera che si possa reagire positivamente alle novità imposte dalla Regione: « Prima che qualcuno cerchi soluzioni di ripiego, interroghiamoci se si può costruire qualcosa per la nostra comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.