A tavola si conclude l’estate
Agosto sta finendo e con la bella stagione se ne vanno Esterno Notte, la Festa del PD e tante iniziative che ci hanno tenuto compagnia nei mesi caldi dell’anno
Se dovessimo basarci sulle tempo, o meglio sulle temperature, nessuno crederebbe al fatto che l’estate sta finendo e che nei prossimi giorni agosto cederà il passo a settembre, il mese delle mattine frizzantine, della scuola che inizia e delle prime piogge, preludio di quelle autunnali.
Eppure è proprio così: e a dimostrarlo ci viene in aiuto l’intenso programma del fine settimana. Che vede alternarsi agli appuntamenti finali di tante rassegne che da mesi ci tengono compagnia a quelli che segnano l’inizio delle nuove iniziative che verranno.
Eppure è proprio così: e a dimostrarlo ci viene in aiuto l’intenso programma del fine settimana. Che vede alternarsi agli appuntamenti finali di tante rassegne che da mesi ci tengono compagnia a quelli che segnano l’inizio delle nuove iniziative che verranno.
Feste e sagre di fine estate
L’attrazione del fine settimana è di gran lunga la Mipam, la mostra dei prodotti e animali della montagna che si svolgerà in località Gaggetto a Laveno Mombello. Tra le iniziative da segnalare per sabato lo svolgimento del concorso “Formaggella del Luinese Dop”, di quello “Concorso del formaggio di fattoria a latte crudo” e del “Concorso internazionale del formaggio di capra” (quattordicesima edizione). Domenica il programma proseguirà fra degustazioni di prodotti tipici, concorsi, ring e gastronomia. Per il programma completo della manifestazione clicca qui. Tra le altre feste del fine settimana segnaliamo il Palio di Masnago e la Sagra di San Biagio a Cittiglio: ecco l’elenco completo delle feste in programma nel fine settimana.

Musica al gran finale
Energia da vendere sabato ai Giardini Estensi per uno degli ultimi appuntamenti della rassegna "Esterno Notte". Ad esibirsi due gruppi dal sound eccezionale: alle 21.15 gli Inis Fail, tra le più apprezzate band
folk del panorama italiano. A seguire il concerto dei Collettivo Mazzulata che porta sul palcoscenico il meglio della musica popolare italiana. L’ingresso 10 euro, ridotto 8.
A Ispra davvero da non perdere la serata finale del Costa Fiorita Blues: sul palco Max Prandi, tra i migliori talenti del blues italiano. Appuntamento alle 19 di sabato sul lungolago.
A Laveno si conclude invece il Festival LagoMaggioreMusica, ovvero il lato giovanile della classica. E sono infatti giovanissimi Barbara, Giada e Klaus: i tre fratelli del Trio Broz. Che fanno tutto in famiglia e sembrano essere nati già imbracciando chi violino, chi viola e chi violoncello.
Si balla e ci si scatena a ritmo di ska sabato sera a Leggiuno dove gli Haddiskaunt, di ritorno dal recente tour che li ha visti protagonisti in Puglia, si esibiscono in occasione della Lez Fest!, organizzata dalla consulta giovanile.
Energia da vendere sabato ai Giardini Estensi per uno degli ultimi appuntamenti della rassegna "Esterno Notte". Ad esibirsi due gruppi dal sound eccezionale: alle 21.15 gli Inis Fail, tra le più apprezzate band

A Ispra davvero da non perdere la serata finale del Costa Fiorita Blues: sul palco Max Prandi, tra i migliori talenti del blues italiano. Appuntamento alle 19 di sabato sul lungolago.
A Laveno si conclude invece il Festival LagoMaggioreMusica, ovvero il lato giovanile della classica. E sono infatti giovanissimi Barbara, Giada e Klaus: i tre fratelli del Trio Broz. Che fanno tutto in famiglia e sembrano essere nati già imbracciando chi violino, chi viola e chi violoncello.
Si balla e ci si scatena a ritmo di ska sabato sera a Leggiuno dove gli Haddiskaunt, di ritorno dal recente tour che li ha visti protagonisti in Puglia, si esibiscono in occasione della Lez Fest!, organizzata dalla consulta giovanile.
Cinema, calano i sipari e riaprono le sale
Con l’estate che se ne va, calano il sipario le rassegne all’aperto e le sale riaprono con le prime nuove uscite di stagione. Così Esterno Notte saluta i Giardini Estensi con “Uomini che odiano le donne” la pellicola cult per gli estimatori di Stieg Larsson. E se siete appena tornati da Stoccolma e già ne avete nostalgia, non perdetelo (domenica, ore 21.15, Giardini Estensi, Varese, € 5,50). Nelle sale è tempo di grandi ritorni: riecco infatti gli scatenatissimi Scrat, Manny, Diego e Sid, ovvero i protagonisti de L’Era Glaciale 3 – L’alba dei dinosauri. E riecco l’affascinante Michelle Pfeiffer, cortigiana di lusso nella Parigi di inizio secolo in Chéri. Per saperne di più sulle nuove uscite e sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.

Arte, aspettando l’autunno
Per gli appassionati d’arte appena rientrati dalle ferie, qualche proposta artistica in attesa delle mostre che verranno. A Porto Valtravaglia da venerdì gli idoli, le maschere e i simboli dello scultore Antonio Pizzolante trasformano gli spazi di “AGC Dinner Club” (piazza Imbarcadero, 2) in un luogo della ricerca e dell’anima. A Ligornetto, a due passi dal confine svizzero, ha riaperto nuovamente al pubblico lo spazio espositivo dedicato a Vincenzo Vela con una bella novità: l’esposizione di numerosi gessi fino ad ora non esposti.
Sport, le gare da non perdere…
S
i gioca tutto sulla linea dell’arrivo il fine settimana sportivo. Arrivo che arriverà dopo una lunga sfida lungo i tornanti del Sette Termini per gli ottantotto equipaggi che domenica si daranno battaglia per aggiudicarsi la 14a edizione del Rally Ronde "Città Giardino". E che all’Ippodromo “Le Bettole” decreterà il vincitore del Gran Premio Città di Varese, la gara clou della stagione ippica varesina.
Per gli appassionati d’arte appena rientrati dalle ferie, qualche proposta artistica in attesa delle mostre che verranno. A Porto Valtravaglia da venerdì gli idoli, le maschere e i simboli dello scultore Antonio Pizzolante trasformano gli spazi di “AGC Dinner Club” (piazza Imbarcadero, 2) in un luogo della ricerca e dell’anima. A Ligornetto, a due passi dal confine svizzero, ha riaperto nuovamente al pubblico lo spazio espositivo dedicato a Vincenzo Vela con una bella novità: l’esposizione di numerosi gessi fino ad ora non esposti.
Sport, le gare da non perdere…
S

…e gli appuntamenti minori
Ma questo fine settimana c’è spazio anche per chi ha voglia di sperimentare nuove discipline oppure per approfondire sport minori. Minori come il frisbee che, oltre ad essere divertente, ha un vero e proprio campionato europeo le cui qualificazioni finali si tengono sabato e domenica a Vedano Olona.
Mai sentito parlare poi del football australiano? E’ lo sport nazionale e l’attività atletica di gran lunga più praticata e seguita in Australia. Due squadre di 18 giocatori si contendono la palla su campi in erba che misurano quasi quattro volte quelli del campo di calcio. Il fuorigioco non esiste e le partite si caratterizzano per il movimento veloce e libero della palla. Se volete provarlo, sabato al campo di Cassano Valcuvia ci saranno ad accogliervi gli azzurri di questo sport.
Sul lungolago di Biandronno altra gara che piacerà di sicuro ai più piccoli: la gara internazionale di idromodelli radiocomandati. Sabato dalle 14 e domenica dalle 10 con chiusura alle 17.
Ma questo fine settimana c’è spazio anche per chi ha voglia di sperimentare nuove discipline oppure per approfondire sport minori. Minori come il frisbee che, oltre ad essere divertente, ha un vero e proprio campionato europeo le cui qualificazioni finali si tengono sabato e domenica a Vedano Olona.
Mai sentito parlare poi del football australiano? E’ lo sport nazionale e l’attività atletica di gran lunga più praticata e seguita in Australia. Due squadre di 18 giocatori si contendono la palla su campi in erba che misurano quasi quattro volte quelli del campo di calcio. Il fuorigioco non esiste e le partite si caratterizzano per il movimento veloce e libero della palla. Se volete provarlo, sabato al campo di Cassano Valcuvia ci saranno ad accogliervi gli azzurri di questo sport.
Sul lungolago di Biandronno altra gara che piacerà di sicuro ai più piccoli: la gara internazionale di idromodelli radiocomandati. Sabato dalle 14 e domenica dalle 10 con chiusura alle 17.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.