Associazioni, una guida per i cittadini

L’Amministrazione ha inviato a tutte le famiglie vergatesi un vademecum con recapiti telefonici ed indirizzi

Sono numerose le associazioni che operano sul territorio del Comune di Vergiate tanto che l’Amministrazione nello scorso mese di giugno in allegato al periodico comunale ha inviato a tutte le famiglie vergatesi un vero e proprio vademecum, con recapiti telefonici ed indirizzi che porta a conoscenza del variegato mondo associazionistico vergiatese. Uno strumento indubbiamente utile che permetterà ad ogni cittadino di scegliere il gruppo a cui si sente più vicino.
Nello scorrere le pagine del libretto ecco il gruppo ANA di Vergiate (Associazione Nazionale Alpini), che a Vergiate è presente con un suo gruppo guidato da Livio Nicoletti e che ad ogni manifestazione è presente con volontà e dedizione.
Non è certo possibile non ricordare la “grande gnoccata”, una manifestazione che negli anni ha sempre avuto maggior successo e che proprio quest’ anno ha visto in Largo Lazzari la partecipazione di oltre 700 persone. Particolarità dell’evento è stato l’utilizzo di materiali (stoviglie) eco-compatibili dando così un tocco “ambientale” all’evento e spronando la cittadinanza alla differenziazione ed alla salvaguardi dell’ambiente stesso.
Altra grande manifestazione, sempre in collaborazione con l’Amministrazione, è stata al 2 giugno con la Festa della Repubblica dove il gruppo Alpini in collaborazione con altre associazioni territoriali hanno sfornato oltre 200 coperti e dove si è dimostrata la forte coesione che lega le varie realtà associazionistiche presenti sul territorio.
Un gruppo quindi che dalla sua ricostituzione dopo varie vicessitudini nel 2005 ha dato prova di grande impegno sociale e di disponibilità e collaborazione sia con le altre Associazioni sia, in particolare,con l’Amministrazione Comunale che ha in loro un punto di appoggio di notevole spessore. Da ricordare ancora le due feste alpine della durata di cinque giorni, le tre gnoccate in collaborazione con la Pro Loco le varie adunate in giro per l’Italia e la splendida collaborazione con il Villaggio del Fanciullo per altro ancora in atto con l’appuntamento del 29 e 30 agosto allo spettacolo “Fontane Danzanti” in occasione del 100 anniversario della nascita di Padre Oreste Cerri, il fondatore del Villaggio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.