Avviso ai naviganti: occhio al “barcavelox”

Il telelaser è a disposizione della squadra nautica della Provincia, che fa il bilancio della prima metà del 2009. Galli: “Presenza importante”

Duecentosessanta ore di navigazione, 70 controlli natanti, 15 contravvenzioni e altrettanti soccorsi di natanti in difficoltà. Questa è solo una parte del bilancio offerto questa mattina dalla provincia in occasione di un sopralluogo a Laveno Mombello, dove è di stanza il comando della Squadra nautica. Quattro agenti preparati e “operativi” sorvegliano da tempo le acque del Lago Maggiore e costituiscono un presidio importante per la sicurezza e il controllo delle coste. Nei primi otto mesi del 2009 la Squadra nautica ha effettuato in tutto 170 giorni di servizio. Di particolare importanza è poi il controllo della linea dei traghetti, lungo la quale sono stati recuperati sei natanti. La Squadra nautica opera anche in caso di soccorso e assistenza bagnanti.
Sempre nel corso di quest’anno, infatti, sono state effettuate anche 7 verifiche di balneabilità ed è stato perfino rilevato un incidente nautico. Al sopralluogo era presenta anche il presidente della Provincia Dario Galli.
«La Squadra nautica della Polizia della Provincia di Varese è una presenza strategica sulle nostre acque e in modo particolare sul Lago Maggiore – ha affermato il numero uno di Villa Recalcati , dove rappresenta l’unico presidio di forze dell’ordine presenti lungo la sponda lombarda. Il lavoro svolto dagli agenti di questo nucleo ha un valore importante sia sotto il profilo della sicurezza di natanti, bagnati e turisti, che sotto il profilo dell’assistenza a terra. Non a caso la sede della Polizia nautica qui a Laveno è diventato ormai un punto di riferimento per i turisti». Parlando coi giornalisti Galli si è impegnato a coinvolgere anche il ministro degli Interni Maroni per sottoporgli la possibilità di attivare qualche presidio delle forze dell’ordine sulla sponda lombarda (vedi polizia, carabinieri o finanza) e dedicato alla sorveglianza del Lago
Ad accompagnare il presidente Galli c’erano anche il comandante della Squadra nautica Lucio Semenzato con gli agenti. «Siamo presenti sulla sponda lombarda ormai da quattro anni e da due in maniera continuativa – ha spiegato Lucio Semenzato – in questi anni, grazie all’impegno dell’Amministrazione provinciale la dotazione di strumentazione e tecnologia è cresciuta. Oggi possiamo infatti operare con radio ricetrasmittenti multifrequenza, sistemi satellitari Gps, radar ed ecoscandaglio all’avanguardia. Dal primo di agosto siamo anche dotati di telelaser, utile per il controllo della velocità dei natanti e per il monitoraggio della corretta navigazione lungo la costa».
I limiti di velocità sono da rispettare infatti anche per chi va in barca: da questi può dipendere la propria sicurezza, ma anche quella dei bagnanti che si spingono un po’ più lontano dalla riva.
Ecco le velocità:
da riva a 50 metri dalla costa: marcia innestata, bassa velocità e consentite solo manovre d’approdo:
da 50 a 150 metri dalla riva velocità massima consentita: 10 nodi;
oltre 150 metri da riva, velocità massima consentita, 27 nodi.

Galleria fotografica

La squadra nautica della Provincia di Varese 4 di 10
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Agosto 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La squadra nautica della Provincia di Varese 4 di 10

Galleria fotografica

Le bellezze del Verbano 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.