Buon compleanno Tigros
La catena dei supermercati varesina festeggia i suoi trent'anni con un grande concorso che mette in palio dieci posti di lavoro
Tigros compie trent’anni e li festeggia con i suoi clienti e con il territorio. Questa mattina, vicino al punto vendita di Castronno, il primo nato della catena varesina, la famiglia Orrigoni ha presentato una serie di eventi per celebrare in grande stile il suo anniversario. Prima fra tutte, ha spiegato Paolo Orrigoni, direttore generale di Tigros è «un’iniziativa senza precedenti. Oltre ai premi tradizionali come i buoni spesa abbiamo scelto di regalare anche una scommessa per il futuro: dieci posti di lavoro nella nostra impresa. I vincitori estratti potranno segnalare una persona da assumere per un anno a tempo determinato e con la possibilità di rinnovare la collaborazione anche in futuro».
Oltre al concorso questa mattina è stata ufficializzata anche la nascita della fondazione in memoria del papà dei supermercati Tigros, Luigi Orrigoni, scomparso nel 2008. Un’organizzazione nata per proseguire la tradizione filantropica del fondatore dell’impresa e che avrà come scopo da un lato il sostegno alla ricerca per la lotta al cancro, dall’altro il supporto alle iniziative sociali del territorio. «Con questa fondazione Tigros e la mia famiglia si impegnano a portare avanti l’insegnamento di mio padre – ha spiegato Paolo Orrigoni -. Il suo voler fare del bene ed essere di aiuto alle persone in difficoltà rappresenta da sempre il colore umano di Tigros».
Infine, per celebrare il giorno vero del compleanno, il 30 settembre, Tigros ha riservato ai suoi clienti la possibilità di partecipare allo spettacolo "Stasera Fiorello", lo show del celebre presentatore. La serata sarà organizzata al Palazzetto dello Sport di Varese.
La storia di Tigros è iniziata nel 1979 quando l’imprenditore varesino, Luigi Orrigoni, decise di aprire un supermercato, il primo della catena. Oggi i punti vendita sono diventati 59 presenti soprattutto in provincia di Varese ma anche a Verbania e Novara con 1200 lavoratori dipendenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.