Crisi, recessione a un punto di svolta

Un bollettino della Banca centrale europea lancia segnali positivi: “Il ritmo di contrazione dell'economia sta diminuendo”

La Banca centrale europea fa intravedere la luce alla fine del tunnel. Nelle ultime ore sono infatti stati diramati i dati economici che fanno ben sperare per il futuro, dopo quasi un anno di crisi economica. Secondo gli economisti della Bce «sebbene il livello di incertezza rimanga elevato, vi sono crescenti segnali che la recessione mondiale stia raggiungendo il punto di svolta».
Il bollettino fa riferimento all’area euro: «I recenti risultati delle indagini suggeriscono che il ritmo di contrazione dell’economia stia chiaramente diminuendo».
La prospettiva, secondo la Bce è che nel 2010 vi sarà una fase di stabilizzazione a cui «seguirà una graduale ripresa con tassi di crescita trimestrali di segno positivo».

Gli analisti hanno rivisto al ribasso le stime del prodotto interno lordo nella zona euro. Per il 2009 gli esperti della Bce prevedono un calo del 4,5%. Ma già dal prossimo anno e’ atteso il ritorno del segno ‘piu”: +0,3% nel 2010 (una previsione rivista al rialzo rispetto al precedente +0,2%), mentre nel 2011 il pil dovrebbe crescere dell’1,5%.
Secondo l’istituto di Francoforte restano però preoccupanti i dati dell’occupazione. A giugno, secondo la Bce, il tasso di disoccupazione nella zona euro ha toccato il 9,4%. Ma «i bassi livelli di fiducia e gli effetti ritardati del calo dell’attivita’ economica suggeriscono ulteriori incrementi della disoccupazione». Dati che dovrebbero tornare a scendere lievemente nel 2011

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.