De Andrè rivive a Castellanza

Torna alla Corte del Ciliegio il 6 settembre prossimo uno dei momenti di omaggio èpiù importanti dedicati al grande Faber. Una no-stop con 16 gruppi pronti a reinterpretare il vasto repertorio del grande poeta




Torna a casa “Mille anni al mondo e mille ancora”, il tributo al grande Fabrizio De Andrè dopo le entusiasmanti edizioni 2007 e 2008 tenutesi al Parco Avis di Fagnano Olona domenica 6 settembre dalle 15 alle 23,30 alla Corte del Ciliegio ritorna a Castellanza la manifestazione organizzata dalla cooperativa Massimo Carletti, giunta alla sesta edizione nell’anno del decennale del suo saluto al mondo.

La giornata nasce da un’idea e dalla passione per Faber di Renato Franchi & L’orchestrina del Suonatore Jones, coordinatori Artistici dell’evento, ed ha l’orgoglio di essere riconosciuta e patrocinata della Fondazione De Andrè e dal prezioso apporto dell’Amministrazione Comunale di Castellanza ed ha il sostegno il supporto e sostegno dei più importanti siti Internet De Andreani. L’evento è caratterizzato da una n o-stop musicale ed artistica aperta a gruppi musicali, a solisti e a tutte le espressioni artistiche (poesia, pittura, racconti ecc) con finalità e riferimento all’espressione letteraria e musicale della figura umana e poetica di Fabrizio De Andrè, vede la presenza di 16 proposte artistico musicali , come sempre proveniente da tutto lo stivale.




Quest’anno  la rassegna si arricchisce  di un evento importante e particolare con la proiezione del cortometraggio "FABER NOSTRO" di Lino Pinna e Rossella Sabato, e con la presenza di Isabel Lima direttrice della fotografia del film, e fotografa di  “Anime salve ” di Fabrizio De Andrè, sua è la foto della bambina raffigurata nella copertina dell’album .
 
Il cortometraggio - Faber nostro” primo cortometraggio narrativo su Fabrizio De Andrè ispirato alle sue tematiche e ai suoi personaggi, interpretato da attori professionisti e diretto da Lino Pinna. 

Il film, a metà strada tra il racconto fantastico e la commedia popolare,  è stato girato a Tradate (Va) nel 2008 .Vi hanno preso parte una ventina di persone tra tecnici e artisti, tra cui spicca sicuramente l’attore che interpreta Fabrizio, per la sua impressionante somiglianza al cantante da giovane.

L’organizzazione - Come sempre sono arrivate numerose adesioni e richieste di partecipazione, più di trenta, che per ragioni tecniche ed organizzative non hanno potuto avere il meritato spazio, a tutti va il ringraziamento degli organizzatori. Quest’anno sul palco si ascolteranno 16 tra  artisti e gruppi provenienti da tutta Italia, per dar vita come nelle precedenti edizioni ad una entusiasmante ed emozionante kermesse musicale in omaggio e tributo a De Andrè, nel decennale della sua scomparsa.

Ogni artista, gruppo, band presenterà con arrangiamenti personali le straordinarie canzoni pescate nell’immenso mare della produzione artistica di Fabrizio De Andrè. La giornata si concluderà con una Faber Session che vedrà tutti i musicisti sul palco guidati da Renato Franchi & l’Orchestrina del Suonatore Jones. Nella giornata sarà  funzionante l’eccellente servizio ristoro ”cose da beive, cose da mangià”. L’ingresso è libero e gratuito

Durante la giornata saranno presenti banchetti di associazioni di solidarietà e volontariato , da Emercengy alle Donne in nero di Varese a stand artistici e di memorabilie Deandreane delle precedenti edizioni di ..mille anni al mondo.
 
Inizio Concerto No-Stop ore 15,00/23,30
ORE 21.00 – Proiezione cortometraggio   "FABER NOSTRO" di L.Pinna e R. Sabato. Conducono Dario Bertini & Davide Saccozza

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.