Festa della Montagna: 200 mila euro in beneficenza
Dall'8 al 16 agosto al Campo dei Fiori l'Associazione nazionale alpini darà vita a una settimana di festa con stand gastronomico, musica e visite guidate

Alla festa lavorano circa 100 volontari, ciascuno addetto alla propria funzione. Una macchina organizzativa complessa per dare alle migliaia di partecipanti un servizio all’altezza delle aspettative. «Sarà che dobbiamo dimostrare di essere un’eccellenza – dice Rinaldo Ballerio, volontario della festa – da qui forse deriva il grande senso di responsabilità e orgoglio degli alpini».
In montagna il piatto principe è la polenta. L’anno scorso al Campo dei Fiori ne sono stati consumati 69 paioli, per un totale di 600 kg di farina. Da ogni paiolo si ricavano circa 200 porzioni di polenta, il conto totale è presto fatto. Nelle friggitrici sono finiti 7 quintali di patatine.
La cucina è piazzata nella stazione dove un tempo arrivava la funicolare. Locali e pentole lustre, e una doccia mobile che dà direttamente su un panorama mozzafiato. Il Sacro Monte, subito sotto, sembra quasi disegnato, tanto è perfetto nei contorni, nei colori e nei particolari.

Spirito di corpo, generosità, responsabilità. Tutto questo per la Festa della Montagna si traduce in una sola parola: beneficenza. «In questi anni – conclude Botter – abbiamo contribuito tra soldi e mezzi per un 200 mila euro, al netto delle tasse, perché noi siamo alpini e le paghiamo».
Un bel risultato, non c’è che dire. Frutto dello spirito di corpo, ma anche della magia inimitabile di quel particolare e inseparabile cappello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.