Fresche proposte per un caldo week-end
Ferragosto non ha portato via il sole: godetevi questa estate torrida con gite, sagre, arte, cinema e tutto quello che potrà aiutarvi a raffreddare la mente
Ferragosto è passato, ma l’estate non finisce qui! Anche questo penultimo week-end d’agosto ha molto da offrire, ci sono cose da fare per tutte le personalità e per tutti i gusti.
Se non siete ancora partiti per le vacanze, questo almeno è il week-end giusto per una bella gita. Mettete in macchina un bel telo mare e tanta, tanta crema solare: secondo il Centro Geofisico Prealpino, scongiurando qualche temporale estivo, anche questo sarà un week-end decisamente torrido. Non sapete dove andare? Tranquilli, abbiamo guide per laghi, montagne e fiumi della provincia, così troverete la spiaggia giusta senza andare nei soliti (pienissimi) posti.
Oppure passate all’Isolino Virginia, un sito archeologico nel cuore del Lago di Varese, con delle palafitte antiche. Proprio in questi giorni il canale di collegamento all’Isolino è invaso dai Fiori di Loto, uno spettacolo naturale da non perdere.
Altra idea: andare a funghi! Siamo davvero bravi, abbiamo anche un’utilissima guida per voi "fungiatt".
Che ne dite di una gita-reportage?
Le città d’arte italiane non chiudono d’agosto. Questo magari è il week-end giusto per visitare qualche bella città anche fuori provincia: Venezia, Genova, Verona (ci sono ancora i concerti all’Arena), Aosta o Parma… insomma scegliete una città e fate tante foto. Poi tornate su VareseNews e inviate le vostre foto al nuovo canale "In Viaggio". Così potrete confrontare le vostre scelte, e scambiare idee con gli altri lettori per i week-end successivi.
Verace o chic? Anche le feste popolari amano differenziarsi
Se volete riempire il panciotto e smaltire ballando, continua inesorabile la festa della Schiranna, con buona musica e ottima cucina a base di piatti tradizionali ed internazionali. A Olcella continua fino al 31 la Festa Popolare, con un ristorante bar tutte le sere e la domenica a mezzogiorno, accompagnati sempre da una serata danzante. Un programma simile anche sabato sera a Villa Cortese, con la festa della Pro Loco.
Chic e vivo è l’intrattenimento estivo del Parco delle Feste a Maccagno, sul lago Maggiore. Sabato alle 19:30 finefood e live music, domenica alle 17:30 aperitivo lounge. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Grande festa alle Cascine di Ispra all’insegna del mangiar bene e del divertimento.
Menù ricco con pizzoccheri, polenta taragna, rustica dì cassin e altre specialità.
La musica delle orchestre (21 flu band, 22 de luca, 23 arbore) allieterà le tre serate.
Una serata all’insegna del liscio e dell’allegria la potete passare all’area feste dell’incantevole stretto di Lavena dove dal 21 al 23 agosto potrete ballare e ristorarvi con servizio bar, squisite grigliate e piatti di cucina casalinga.
Strumenti antichi e classica: un week-end musicale per palati fini
Appuntamento da non perdere sabato 22 nel cortile esterno di Palazzo Perabò di Cerro di Laveno. Nell’ambito della XV edizione del Festival LagoMaggioreMusica, organizzato dalla Gioventù Musicale d’Italia che prevede oltre 20 concerti in altrettanto suggestivi luoghi sul Lago, si esibirà in concerto il Quintetto Sinestesia.
Per chi ama la musica classica, invece, questa domenica l’appuntamento è a Casa Paolo di Brezzo di Bedero, dove il Duo Prèvert suonerà brani di Rossini, Donizzetti e Verdi. I due fiati saranno affiancati dalla partecipazione straordinaria del flautista Reiko Okuma.
Il Livre Vermel de Monserrat è uno dei manoscritti musicali più importanti e conosciuti del Medioevo. Una musica antica che sarà eseguita dal Florilegio Ensemble sempre domenica 23, alla chiesa di S. Giorgio a Brissago Valtravaglia. Il concerto appagherà oltre all’udito anche la vista del pubblico, con strumenti antichi come la viella e la ghironda, il liuto, la ciaramella e la chitarra rinascimentale.
Grande arte, per sognare le nuvole
Voglia di evadere? Per voi continuano le grandi mostre dedicate al volo, come "L’officina del Volo" al Castello di Masnago o "Prova a Volare" a Villa Panza. A Laveno la galleria d’arte Ottonovecento ospita un omaggio a Domenico De Bernardi, con 30 opere del pittore più amato dai collezionisti della nostra provincia.
Ultimi giorni per visitare la mostra Luigi Russolo a Cerro di Laveno. Metamorfosi di un futurista, a cura di Anna Gasparotto e Franco Tagliapietra in corso fino al 23 agosto al Museo Internazionale Design Ceramico di Cerro di Laveno (Va).
Le sculture di Vittore Frattini, che in queste settimane hanno impreziosito il contesto di Villa Recalcati, rimarranno esposte e visitabili dal pubblico per tutta estate. Sarà una mostra open space, dal momento che la parte esposta nelle sale è stata smontata lo scorso 13 luglio, data di chiusura dell’evento. Visto però il buon successo di pubblico e l’apprezzamento del contesto ambientale, che ben si armonizza con quello artistico, è stato deciso di prolungare per tutta l’estate l’esposizione delle sculture all’aperto.
Cinema sotto le stelle o cinema al fresco?
Non è mai troppo caldo per vedersi un buon film. Ci sono i cinema all’aperto, per chi non ama stare al chiuso, e le sale tradizionali, per chi cerca l’aria condizionata. Nessuna nuova uscita, ma tanti bei film da recuperare: scopriteli nel canale dedicato.
E poi…
Questa era solo una selezione di consigli, ovviamente in provincia c’è molto di più! Per scoprire altri eventi curiosate nella nostra agenda. Avete altre proposte da aggiungere? Commentate questo articolo su Facebook e diteci cosa farete voi…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.