Gatti rapiti, cento casi in pochi giorni

A dare l'allarme l'associazione italiana difesa animali. Le segnalazioni sono concentrate prevalentemente nelle città di Stresa, Verbania e Baveno

È allarme sparizione gatti nella zona compresa tra le città di Stresa e Verbania in Piemonte. Dai dati raccolti dallo Sportello Animali e dal telefono amico di AIDAA, associazione italiana difesa animali e ambiente, nel periodo compreso tra il mese di luglio e la giornata odierna sono scomparsi oltre un centinaio di gatti di cui settantadue neri. Le segnalazioni relative alle sparizioni sono concentrate prevalentemente nelle città di Stresa, Verbania e Baveno. Nella maggior parte delle segnalazioni giunte all’associazione si parla della sparizione di gatti prevalentemente maschi di colore nero castrati e quindi non soggetti alle "migrazioni dell’amore felino" di questo periodo in tutti i casi si tratta comunque di gatti domestici.

Poche invece le notizie relative ai modi in cui i gatti sono stati rapiti, solo in alcune segnalazioni tutte provenienti da Stresa si parla della presenza sospetta di un furgone ford transit di colore rosso con targa di Milano. AIDAA nei prossimi giorni continuerà a raccogliere segnalazioni relative alle sparizioni sia online attraverso l’indirizzo apposito sportelloanimali@libero.it sia attraverso il numero amico 3926552051 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 20 e dopo ferragosto presenterà un dettagliato esposto alle forze dell’ordine ed alla procura della repubblica di Verbania competente per territorio. "Dalle indicazioni che prevalgono dalle segnalazioni crediamo che i gatti possano essere stati rapiti da qualche gruppo esoterico-satanista che potrebbe operare sia in Piemonte che nel Locarnese – dice Lorenzo Croce presidente nazionale di AIDAA- in particolare ci ha colpito che la maggior parte dei gatti rapiti sia di colore nero e siano maschi seppur castrati, caratteristiche particolarmente utilizzate nei sacrifici di alcuni gruppi esoterici particolari. Invitiamo le persone a cui sono scomparsi i gatti in questi giorni a segnalarcelo senza paura in quanto garantiamo il massimo anonimato-conclude Croce- capiamo la paura di ripercussioni ma solamente un quadro completo della situazione ci può permettere di comprendere,arginare e denunciare queste orrende pratiche di violenza su inermi animali" . per info 3926552051-3478883546  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.