L’ Agosto arcaico di Antonio Pizzolante

Venerdì 28 verrà inaugurata la mostra dell'artista. Visitabile allo spazio “AGC Dinner Club” fino al 24 settembre

Agosto Arcaico sulle acque del Lago Maggiore, venerdì 28 gli idoli, le maschere, i simboli dello scultore Antonio Pizzolante trasformano gli spazi di “AGC Dinner Club” (piazza imbarcadero,2) in un luogo della ricerca e dell’anima. Dalle ore 19.00 e fino a giovedì 24 settembre, echi di mondo risuonano tra le vetrate del locale di Porto Valtravaglia.

Antonio Pizzolante
Dalle prime esperienze scenografiche compiute negli anni settanta e l’avvio verso una scultura che interessava uno spazio pensato e vissuto, l’ultima ricerca di Antonio Pizzolante privilegia soluzioni archetipe, primarie, essenziali, intese a ritrovare nella memoria e nella centralità dell’uomo il ruolo dell’arte. Il suo agire creativo contrassegnato da raffinati sconfinamenti compositivi “richiama e rinnova realtà” che inducono alla conoscenza della propria contemporaneità. La svolta in questo senso è gia presente nelle opere degli anni ottanta che coincidono con il trasferimento dal Salento in provincia di Varese. In questo periodo l’artista consolida un’indagine sulle materie e le loro possibili contaminazioni, in seguito, l’attività di sperimentazione sfocia nell’attuale dimensione comunicativa, caratterizzata da un linguaggio capace di evocare quell’incisiva essenza mediterranea, matrice della cultura europea. Intenso in questi ultimi anni il percorso espositivo, con partecipazioni in rassegne nazionali e internazionali a Parigi, Lugano, Milano, Lamezia Terme, Bad Voslau, Girona, Caen, Saragozza. Tra gli ultimi riconoscimenti il primo premio alla XXII Rassegna nazionale di Disegno Contemporaneo “Giovanni Segantini” e il primo premio alla 14° edizione per l’Arte Contemporanea del Comune di Sarezzo in provincia di Brescia. Nel 2005 è tra gli artisti premiati alla prima Biennale di Ankara in Turchia. Tra le recenti partecipazioni,ricordiamo: “Ritratti di studio” alla Galleria Scoglio di Quarto di Milano, Progetto Esserci – Padiglione Italia a Venezia, mostra sostenuta, tra gli altri, da Jean Blanchaert e Philippe Daverio, “Contemporaneo Italiano” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, “Porelarte” Feria General de Saragozza, Spagna e “Timeless” omaggio a Leon Battista Alberti presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, “Dall’Ideale all’Arte Contemporanea. Vive e lavora a Laveno in provincia di Varese dove insegna Disegno e Storia dell’Arte.
www.antoniopizzolante.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.