L’ultimo commosso abbraccio a Davide e Giuseppe
I funerali dei due alpinisti morti a Saas-Fee si sono tenuti nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta: in centinaia hanno voluto ricordare i due amici, uniti nella tragedia e nell'ultimo viaggio
Centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Davide Bassani e Giuseppe Picone, i due alpinisti trovati morti lo scorso giovedì 27 agosto a Saas-Fee, in Svizzera. La chiesa di Santa Maria Assunta di Golasecca era totalmente gremita di amici, parenti e compagni di avventure di Davide e Giuseppe, molto conosciuti nel piccolo paese sul Ticino. Fuori, su un sagrato altrettanto pieno di gente, in tanti si sono scambiati ricordi, emozioni, aneddoti: qualcuno, con tanto di tenuta del gruppo sportivo Asd Cicli Turri del quale Giuseppe Picone faceva parte, ha voluto ricordare le escursioni fatte con gli amici scomparsi, altri hanno voluto citare una gita in montagna con scarponi e corde.
In chiesa a concelebrare il rito funebre c’erano don Oliviero Bruscagin, parroco di Golasecca, don
Mauro Barlassina, parroco di Besnate e don Claudio Bernasconi, parroco di Vergiate. Dopo aver letto un passo del Vangelo secondo Giovanni, don Oliviero nell’omelia ha parlato della ricerca dell’infinito, della bellezza, dell’immensità, che Giuseppe e Davide hanno trovato in cima a quella montagna: «In tanti hanno ricevuto il messaggio di Dio in cima ad un monte – ha detto don Oliviero -: è successo anche a Davide e Giuseppe. È difficile capire, comprendere: un aiuto arriva dalla parola di Dio, dal messaggio di verità in esso contenuto». Al termine della cerimonia don Claudio ha letto un passaggio della lettera che la figlia di Davide Bassani ha scritto per ricordare il padre; la giovane ha parlato dei messaggi letti su VareseNews, di quelli trovati davanti al negozio di parrucchiere del padre in centro a Golasecca e dei disegni di tanti bambini dedicati al papà: «Ho capito che eri una persona molto amata, che in tanti ti volevano bene. Avevi una vita piena d’amore, sarà impossibile dimenticarti». Un’amica ha letto poi un altro messaggio dedicato a Davide Bassani: «Ogni volta che guarderemo in cielo sapremo che la stella più bella sei tu», prima del tragico ricordo di uno dei due figli di Giuseppe Picone, accolto con un sentito applauso dalla folla di fedeli.

Fuori, al momento della partenza per le rispettive ultime dimore (Davide Bassani, che abitava a Vergiate, riposerà a Besnate; Giuseppe Picone a Golasecca), un ultimo commosso e commovente abbraccio tra le famiglie dei due amici, uniti nell’ultima tragica salita e nell’ultimo viaggio terreno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.