Luini-Miani non tradiscono e volano in finale
Ottima prestazione del doppio azzurro ai Mondiali di Poznan che vince la sua semifinale con il miglior tempo. Dopo la metà di regata l'Italia si scatena; domenica la finale per le medaglie
Il doppio pesi leggeri dell’Italia non tradisce e conquista la finale mondiale in programma a Poznan domenica prossima. L’equipaggio del gaviratese Elia Luini, che fa coppia con il ravennate Marcello Miani, è stato protagonista di una splendida semifinale sulle acque del bacino polacco, conclusa con la vittoria e la qualificazione per la regata che vale una medaglia.
Luini e Miani (foto D. Seyb – canottaggio.org) hanno fugato ogni paura dopo la metà di gara: la semifinale si presentava infatti decisamente ostica, con quattro equipaggi su sei in grado di passare il turno. Fino ai 1000 metri quindi si è rimasti con il fiato sospeso perché Francia, Canada, Italia e Grecia erano pressoché sulla stessa linea, pur transitando in quest’ordine. A quel punto però la classe e la potenza degli azzurri è uscita in modo prepotente: l’Italia ha attaccato, è passata a condurre e con la sua azione ha di fatto contribuito a demolire la Grecia, ceduta di schianto. A quel punto, con la qualificazione in tasca (passavano le prime tre qualificate), Luini e Miani non si sono fermati dando vita a un testa a testa entusiasmante con i francesi che li avevano battuti ai Giochi del Mediterraneo. Questa volta però l’Italia ha remato fino alla fine centrando la vittoria in 6’36"03 con i galletti a 80 centesimi e il Canada buon terzo senza problemi.
In finale gli azzurri si troveranno di fronte, oltre a Francia e Canada, la fortissima Nuova Zelanda, Germania e Gran Bretagna. Il tempo fatto segnare dai nostri atleti è stato di gran lunga il migliore di tutte le semifinali.
Elia Luini, che in carriera vanta quattro ori iridati tra quattro e doppio pesi leggeri, raggiunge così in finale A gli altri portacolori nostrani, Pierpaolo Frattini (impegnato sull’otto senior) e Andrea Lenzi (timoniere dell’otto leggero). In pratica il canottaggio varesino fa un "tre su tre" invidiabile completato dalla prova degli equipaggi di adaptive rowing, con le finali (in programma sabato) centrate dal quattro con disabilità fisica con i gaviratesi Saccocci e Franzetti (timoniere), di quello con disabilità psichica e del doppio con Stefania Toscano.
Orari delle finali di domenica
Otto pl (Lenzi tim.): 11,15
Doppio pl (Luini): 11,48
Otto senior (Frattini): 13,03
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.