Mondiali: Luini vola in semifinale
A Poznan ottimo esordio del gaviratese che, con Miani, supera la batteria. In difficoltà l'otto di Frattini, quarto e costretto ai recuperi
Si sono aperti ieri – domenica 23 – sulle acque polacche di Poznan i Campionati del Mondo di canottaggio, l’evento principale della stagione del remo. Anche in questa occasione è buona la rappresentanza varesina, capitanata al solito da Elia Luini che in carriera vanta già tre titoli nel doppio e uno nel quattro pesi leggeri.
DOPPIO IN SEMIFINALE – Proprio la barca di Luini, il doppio formato come di consueto con Marcello Miani, ha dato subito risposte molto positive. L’Italia si è infatti già qualificata per le semifinali chiudendo al secondo posto la propria batteria disputata questa mattina. Subito veloci alla partenza, Luini e Miani hanno controllato il tentativo di rimonta della Serbia e nel finale si sono "rialzati" permettendo il sorpasso della Gran Bretagna ma controllando la seconda posizione, utile per passare il turno senza i ripescaggi. Un destino comune a tutti gli equipaggi favoriti: Nuova Zelanda, Francia, Grecia e la stessa Gran Bretagna dovrebbero essere le avversarie più insidiose per il doppio italiano.
OTTO AGRODOLCE – Gli altri due atleti varesini impegnati a Poznan gareggiano sugli "otto": Andrea Lenzi timona quello dei pesi leggeri, Pierpaolo Frattini invece voga sulla barca senior, ammiraglia della spedizione italiana. Diversi i loro destini all’esordio in Polonia: l’otto leggero (c’è anche l’ex gaviratese Jiri Vlcek), storicamente un equipaggio da medaglia per l’Italia, si è già qualificato per la finale imponendosi al primo turno sull’armo tedesco.
Sarà invece costretto ai recuperi l’otto senior che in batteria non è andato oltre la quarta posizione; regata dominata da Canada e Olanda con l’Italia costretta a inseguire e a risalire al massimo fino al terzo posto. Nel finale, vista l’impossibilità di raggiungere le prime due (qualificate di diritto alla semifinale), Frattini e compagni non hanno sprintato e sono stati superati anche dalla Russia. Prova d’appello mercoledì in tarda mattinata.
ADAPTIVE: QUATTRO IN FINALE – Nel mondiale di Poznan sono inserite anche le prove delle specialità dedicate ai disabili, il cosiddetto "adaptive rowing". Subito in gran forma il quattro campione paralimpico in carica con a bordo i gaviratesi Andrea Bozzato e Alessandro Franzetti (timoniere), insieme a Paola Protopapa, Luca Agoletto e Graziana Saccocci. Per l’Italia vittoria in batteria e accesso diretto alla finale per le medaglie. Passerà invece dai recuperi il doppio di Daniele Stefanoni e dell’altra atleta targata Gavirate, Stefania Toscano: terzo in batteria l’armo azzurro punta comunque a un posto tra i primi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.