Sfida a tre per il Rally Ronde “Città Giardino”
Sono 88 gli equipaggi iscritti alla gara di domenica 30 che avrà il suo cuore sui tornanti del Sette Termini. Favori del pronostico suddivisi tra Pensotti, Toia e Maran ma attenzione ai tanti outsider di lusso
Saranno ottantotto gli equipaggi che domenica prossima, 30 agosto, si daranno battaglia sui tornanti del Sette Termini per aggiudicarsi la 14a edizione del Rally Ronde "Città Giardino" organizzato dall’A.S. Varese. Un appuntamento che di fatto fa ripartire la stagione motoristica che in questo 2009 ha già visto la disputa sulle strade della provincia del "Laghi" che ha visto trionfare uno dei piloti più in vista del Varesotto, Filippo Pensotti.
Proprio il driver di Laveno è uno dei grandi favoriti di questa nuova prova che, come detto, si corre con la formula della "ronde": una sola prova speciale da ripetere quattro volte, al termine delle quali si terranno in considerazione per la classifica i tre passaggi migliori mentre l’ultimo viene scartato.
Pensotti sarà al via del Città Giardino a bordo di una Peugeot 206 Wrc (unica vettura di questa classe tra quelle iscritte), verrà affiancato da Andrea Maggi e dovrà vedersela dall’attacco degli altri due piloti che in tempi recenti si sono imposti nel "Laghi". Con una Punto Super2.0 ci sarà infatti Diocleziano Toia navigato da Denis Tosetto mentre i fratelli terribili della Valcuvia, Vanni e Lorenzo Maran, si affidano alla Clio di classe FA7 della Curno Racing.
Da non sottovalutare per il podio però neppure la folta schiera di outsider: si comincia con i tre piloti che l’anno scorso (si correva con la formula del rally sprint) fecero la voce grossa, ovvero Andrea Spataro, Simone Miele (nella foto) e Marco Gianesini, per proseguire poi con Alessandro Ripoli, David Bizzozzero e Luciano Ciamparini. Tra gli 88 partenti anche Riccardo Bossi, figlio del "senatùr" ancora alla ricerca di un risultato di prestigio e che per questo si affida a uno dei massimi navigatori del panorama italiano, il luinese Roberto Mometti già campione italiano tra le due ruote motrici.
Piuttosto soddisfatto per il campo partenti l’organizzatore del Città Giardino, il varesino Andrea Sabella. «Il periodo economico non è dei migliori e quindi non ci aspettavamo il tutto esaurito; però abbiamo raggiunto la soglia delle novanta adesioni che era il nostro obiettivo della vigilia anche considerata la presenza di due prove importanti contemporanee alla nostra come l’Alpi Orientali eil Rally del Tartufo oltre che dal Ronde di Piacenza».
Se i tornanti del Sette Termini saranno il banco di prova agonistico per piloti e navigatori, il cuore organizzativo del rally sarà invece tra Cugliate Fabiasco (dove sono posizionati partenza e arrivo) e Luino dove sono previsti riordini e assistenze nella zona dell’ex Visnova. La gara partirà ufficialmente sabato sera con la cerimonia di inizio; dopo il riordino notturno le vetture prenderanno il via sulle prove speciali alle 8:39, 10:57, 13:15 e 15.28. L’arrivo è previsto per le 15:48 con le premiazioni che si terranno presso la palestra delle scuole elementari di Cugliate.
ELENCO ISCRITTI (formato .xls)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.