Sgominato un racket che gestiva abusivamente alloggi popolari

Grazie alla segnalazione dell'Associazione SOS racket e usura sono state raccolte le prove sull'assegnazione abusiva di case

Affittavano appartamenti in case popolari abusivamente. Il traffico di case in cambio di denaro gestito da tre famiglie del quartiere Niguarda di Milano è stato smantellato grazie alla segnalazione di Sos racket e usura. I nuclei famigliari, di origini siciliane, affittavano decine e decine di appartamenti liberi o sigillati, assegnandoli a italiani o extracomunitari, spesso clandestini, dietro il pagamento di affitti che variano dai 1500 ai 7000 euro.
L’associazione ha pubblicato la conversazione di un incontro con una mediatrice immobiliare abusiva che ha chiesto 1.500 euro per un bilocale.
L’indagine e’ scattata in seguito a diverse segnalazioni.

"Ho dato immediate istruzioni agli uffici per verificare insieme all’Avvocatura del Comune se sussistano gli estremi per una denuncia". Con queste parole l’assessore alla Casa, Gianni Verga, ha dichiarato l’impegno del Comune di Milano nella lotta all’illegalità e nel caso specifico per quanto riguarda la situazione riferita da una associazione antiracket e usura che avrebbe scoperto un’organizzazione che controllerebbe, al di fuori di ogni regola, numerosi appartamenti popolari in zona Niguarda.
"Qualora venissero accertati gli estremi – ha proseguito Verga – saranno coinvolti gli organi competenti e porterò in Giunta un provvedimento di denuncia".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.