Si è insediato il nuovo CdA della Fondazione Bernacchi-Gerli Arioli
Prima riunione del Consiglio d'Amministrazione dopo l'approvazione, in Regione, dello Statuto nato dalla fusione dei due enti. Rieletta presidente Maria Luisa Reggiori
Rinnovati i vertici della Fondazione Bernacchi, recentemente diventata Fondazione Bernacchi-Gerli Arioli onlus.
Dopo le modifiche statutarie, approvate in Regione, si è tenuta, ieri 31 luglio, la prima riunione del nuovo CdA in cui sono state ribadite le “missione” del nuovo soggetto che assomma, ora, gli obiettivi geriatrici con quelli inseriti nella Fondazione che è stata assorbita: le competenze ora sono per tutti i servizi “alla persona” (anziani, minori, disabili, svantaggiati sociali).
I membri del Cda sono passati da 5 a 7: le nomine a carattere “pubblico” sono ridotte a 3 su 7 (minoranza del pubblico sul privato sociale).
– n.3 membri nominati dal Sindaco del Comune di Gavirate:
-Maria Luisa Reggiori
-Fiorenzo Calzi
-Enrico Nasuelli
-n. 1 membro scelto dall’Associazione di Volontariato “Giuliana Gamberoni”:
-Piercarla Brunoni Paronelli
-n. 1 membro scelto dall’UNITALSI, sottosezione di Varese:
-Genoeffa Rovera
-n. 1 membro scelto dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista di Gavirate:
-Parroco Don Piero Visconti
-n. 1 membro scelto dalla Fondazione Scuola Materna di Voltorre:
-Mauro Ossola
Presidente è stato rieletto all’unanimità Maria Luisa Reggiori, che sarà affiancata, nella veste di vicepresidente da Mauro Ossola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.