Sicurezza, Mirabelli (PD): “La destra ha fallito”

L'opinione del capogruppo democratico in consiglio comunale dopo gli ultimi fatti di cronaca

Riceviamo e pubblichiamo

Le tre rapine avvenute nel volgere di poco tempo nel salotto buono di Varese, in teoria supersorvegliato, addirittura tramite un costoso sistema di videocamere, rilanciano con forza il tema della sicurezza.

Il PD denuncia, ormai da quattro anni, purtroppo inascoltato, lo stato di crescente disagio esistente in alcune zone circoscritte della nostra città come, ad esempio, quella delle stazioni, quella di piazza Repubblica, quella di piazza Biroldi e quella di piazza Spozio.

L’Amministrazione Fumagalli si limitò a risponderci che, a Varese, non esisteva un problema sicurezza. Cosa sostanzialmente ribadita dall’amministrazione Fontana e dal ministro Maroni il quale, a dicembre, durante la visita per la firma del patto locale sulla sicurezza, definì la nostra città “un’isola felice”.

Ora, pertanto, di fronte al nuovo grave episodio avvenuto in corso Matteotti, non possiamo proprio fare a meno di chiedere all’Amministrazione comunale, cosa abbia fatto concretamente in questi mesi, a parte alcuni spot propagandistici, per migliorare la sicurezza dei varesini.

Gradiremmo capire, in particolare, a sette mesi circa di distanza dalla loro entrata in vigore, quale sia stata la reale efficacia delle misure contenute nel patto locale sulla sicurezza; se siano coerenti con le dichiarazioni ottimistiche degli esponenti nazionali e locali di centrodestra i tagli del governo alle forze dell’ordine; se non si ritenga opportuno investire maggiori risorse nella prevenzione e nel miglioramento del coordinamento delle forze dell’ordine; cosa si intenda fare per arginare reati quali rapine, usura, traffico di sostanze stupefacenti, truffe, furti negli appartamenti, furti di auto e moto, contraffazione delle merci, vandalismi e danneggiamenti del patrimonio pubblico e privato.

Il PD propone un modello alternativo a quello del centrodestra che finora, a quanto pare, non ha saputo produrre risultati apprezzabili a favore dei varesini.

Un modello basato non solo sulle attività di contrasto, che pure sono importanti e necessarie, ma anche su quelle di recupero e integrazione sociale.

Per quanto ci riguarda, occorre mettere in campo un mix intelligente di interventi per il presidio del territorio e di crescita della cultura della legalità.

In questa direzione, ci si dovrebbe impegnare, a livello nazionale, per la nascita di un coordinamento operativo tra carabinieri, polizia, polizia locale, sotto un’unica sala operativa ed un unico comando in grado di garantire un pattugliamento costante; puntare ad una presenza più attiva del Comune al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza; incentivare la massima collaborazione possibile tra cittadini e forze dell’ordine.
Senza dimenticare, che la più efficace politica della sicurezza consiste nel fare vivere gli spazi urbani, costruendo occasioni di socializzazione e solidarietà.

Il PD auspica che, nel centrodestra, vi sia qualcuno disponibile ad abbandonare il linguaggio degli slogan, tipo quello che è stato usato nella questione delle ronde, per ragionare in termini di un sereno e serio confronto democratico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.