Una porta fra le due valli
E’ la rotatoria tra la statale della valganna e la provinciale di Cunardo. L’opera segna anche il confine tra le due diocesi di Como e Milano
Verrà inaugurata ufficialmente domenica 9 agosto alle ore 19 la rotatoria di Ghirla, all’incrocio tra la SS 233 e la SP 43. Si tratta di un’opera realizzata dalla Comunità Montana della Valganna Valmarchirolo con il cofinanziamento della Provincia di Varese e del Consorzio BIM Ticino.
L’occasione è offerta dalla posa del monumento realizzato dalla ceramica IBIS delle fornaci di Cunardo, a simboleggiare una porta di accesso dalla Valganna verso la Valmarchirolo, in un luogo storicamente e strategicamente carico di significati e tradizione : basti pensare che qui si trova il confine tra le Diocesi di Milano e Como, ed è a tutti gli effetti terra di frontiera.
Il Presidente della Provincia Dario Galli, unitamente alla Presidente della disciolta Comunità Montana della Valganna Valmarchirolo Maria Sole De Medio, potranno contare, al momento del taglio del nastro, sulla benedizione “eccellente” del Decano di Varese, monsignor Donnini, ufficialmente a ciò delegato dal Cardinal Tettamanzi Arcivescovo di Milano e del Vicario Foraneo don Giovanni Corradini in rappresentanza del Vescovo Diego di Como.
Nell’aiuola centrale della rotatoria sarà disvelato un monumento composto da due prismi in ceramica sulle cui facce sono rappresentate le effigi dei Santi Ambrogio ed Abbondio, patroni delle rispettive Diocesi. Sull’altro prisma è rappresentato l’emblema della Comunità Montana, unitamente ai nomi dei 10 Comuni che ne hanno fatto parte negli oltre 35 anni di vita: a tal proposito saranno presenti, vestiti in forma ufficiale, i 10 Sindaci della Valganna Valmarchirolo.
Nell’aiuola centrale della rotatoria sarà disvelato un monumento composto da due prismi in ceramica sulle cui facce sono rappresentate le effigi dei Santi Ambrogio ed Abbondio, patroni delle rispettive Diocesi. Sull’altro prisma è rappresentato l’emblema della Comunità Montana, unitamente ai nomi dei 10 Comuni che ne hanno fatto parte negli oltre 35 anni di vita: a tal proposito saranno presenti, vestiti in forma ufficiale, i 10 Sindaci della Valganna Valmarchirolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.