Una serata in musica ad Azzio
L'appuntamento domenica 30 Agosto ore 21 alla Chiesa del Convento con Danilo Blaiotta al pianoforte
Prosegue la rassegna "Interpretando suoni e luoghi": appuntamenti musicali incorniciati da suggestivi e significativi luoghi dell’alto Varesotto. Il progetto è realizzato con il finanziamento Interreg per la cooperazione italo – svizzera in collaborazione tra le Comunità Montane della Provincia di Varese con capofila la Valganna-Valmarchirolo, con la collaborazione del Conservatorio della Svizzera italiana e della Provincia di Barese.
Il prossimo appuntamento domenica 30 Agosto, ore 21, presso la Chiesa del Convento di Azzio, è a cura della Comunità Montana della Valcuvia, partner del progetto, che vede come sua rappresentante nella commissione artistica e organizzativa la d.ssa Angela Viola. Danilo Blaiotta al pianoforte inaugura la sezione “Giovani in concerto”, all’interno della rassegna tre concerti saranno infatti eseguiti da giovani talenti del territorio, che avranno la possibilità di esibirsi in un cartellone che li vede affiancati a nomi di musicisti affermati. Il sostegno e l’attenzione ai giovani sono tra gli obiettivi principali del Progetto Interreg “Interpretando suoni e luoghi”, che prevede anche concorsi e laboratori di formazione e perfezionamento musicale e teatrale nell’Alto Varesotto.
Danilo Blaiotta, formatosi musicalmente a Varese e attivo artisticamente anche nella nostra provincia, suonerà il primo Libro di Preludi di Claude Debussy (1862-1918), composto in un impeto di fervore creativo nell’arco di pochi mesi, fra il dicembre 1909 e il febbraio 1911. Contiene La fille aux cheveux de lin, uno dei pezzi più universalmente noti del compositore francese. Cornice del concerto la Chiesa dei SS. Antonio ed Eusebio di Azzio detta “del Convento”, costruita a partire dal 1608, uno dei primi edifici sacri costruiti in Lombardia dai Riformati, ispirata alla povertà francescana.
Ingresso libero, www.interpretandosuonieluoghi.com, info@interpretandosuonieluoghi.com, tel. 0332.590224 Comunità Montana Valganna.
Il prossimo appuntamento domenica 30 Agosto, ore 21, presso la Chiesa del Convento di Azzio, è a cura della Comunità Montana della Valcuvia, partner del progetto, che vede come sua rappresentante nella commissione artistica e organizzativa la d.ssa Angela Viola. Danilo Blaiotta al pianoforte inaugura la sezione “Giovani in concerto”, all’interno della rassegna tre concerti saranno infatti eseguiti da giovani talenti del territorio, che avranno la possibilità di esibirsi in un cartellone che li vede affiancati a nomi di musicisti affermati. Il sostegno e l’attenzione ai giovani sono tra gli obiettivi principali del Progetto Interreg “Interpretando suoni e luoghi”, che prevede anche concorsi e laboratori di formazione e perfezionamento musicale e teatrale nell’Alto Varesotto.
Danilo Blaiotta, formatosi musicalmente a Varese e attivo artisticamente anche nella nostra provincia, suonerà il primo Libro di Preludi di Claude Debussy (1862-1918), composto in un impeto di fervore creativo nell’arco di pochi mesi, fra il dicembre 1909 e il febbraio 1911. Contiene La fille aux cheveux de lin, uno dei pezzi più universalmente noti del compositore francese. Cornice del concerto la Chiesa dei SS. Antonio ed Eusebio di Azzio detta “del Convento”, costruita a partire dal 1608, uno dei primi edifici sacri costruiti in Lombardia dai Riformati, ispirata alla povertà francescana.
Ingresso libero, www.interpretandosuonieluoghi.com, info@interpretandosuonieluoghi.com, tel. 0332.590224 Comunità Montana Valganna.
PROGRAMMA
CLAUDE DEBUSSY
Préludes, Premier livre
I- Danseuses de Delphes
II- Voiles
III- Le vent dans la plaine
IV- Les sons et les parfums tournent dans l’ air du soir
V- Les collines d’ Anacapri
VI- Des pas sur la neige
VII- Ce qu’a vu le vent d’Ouest
VIII- La fille aux cheveux de lin
IX- La sérénade interrompue
X- La cathédrale engloutie
XI- La danse de Puck
XII- Minstrels
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.