60 anni di solidarietà. Da Lainate al mondo intero

Dal 2 al 25 ottobre: mostra, concerti, degustazioni e convegno per un'economia che fa la differenza






Il prossimo mese di ottobre la cooperativa AltroSpazio-Spaccio Acli A. Grandi celebrerà il suo 60esimo anniversario di fondazione.
L’occasione merita di essere festeggiata degnamente perché non sono molte le realtà cooperative che possono vantare un simile traguardo, che suppone aver superato le sfide dei mutamenti del mercato ma anche del ricambio generazionale.
Rispetto a quella prima cooperativa nata nel 1949, in questi 60 anni di storia molto è cambiato, ma il filo rosso di AltroSpazio è sempre lo stesso: vivere la dimensione dell’acquisto e del consumo come strumento di solidarietà fra persone e comunità.

Questi gli eventi pensati per la grande occasione:

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Venerdì 2 ottobre, ore 18.30, presso la Bottega del Mondo di via San Vittore 4 a Lainate:

inaugurazione della mostra sulla storia della cooperativa e testimonianze. Segue aperitivo.

 

Venerdì 9 ottobre, ore 21.30, presso il Job Caffè, via Lamarmora 7 a Lainate: concerto dei MediaNox e degustazione di cioccolato modicano della Cooperativa Quetzal.

 

Venerdì 16 ottobre, ore 21.30, presso il Job Caffè, via Lamarmora 7 a Lainate: concerto dei Limelight e degustazione di Vini di Libera, dalle terre confiscate alla mafia.

 

Domenica 25 ottobre, dalle 9.30 alle 13, presso la sala delle Capriate della Biblioteca comunale di Lainate (Mi), in largo delle Scuderie: convegno dal titolo: “Verso un’economia che fa la differenza”.

Intervengono:
  • Giorgio Fiorentini, professore associato di economia all’Università Bocconi di Milano: “Impresa sociale tra presente e futuro”;
  • Vincenzo Linarello, presidente del Consorzio Goel, nella Locride: “Economia, legalità e sviluppo sociale”;
  • Dario Cassata, presidente del Consorzio CoopeRho: “L’impresa di comunità”;
  • Vittorio Rinaldi, antropologo, esperto di cooperazione internazionale e consigliere CTM-altromercato: “L’impatto del commercio equo e solidale”;
  • Francesco Prina, consigliere Regione Lombardia: “La proposta di legge regionale sul commercio equo solidale”
 

Segue pranzo in Villa Litta per gli iscritti.

Info e iscrizioni:
Bottega del Mondo AltroSpazio
Via San Vittore 4
20020 Lainate (MI)
tel. 029371079






Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.