Burro Lago di Monate in attesa dell’asta

Individuato un ben definito ambito territoriale per la localizzazione delle attività private di interesse pubblico nei settori socio-assistenziale, sanitario, sportivo-riabilitativo e culturale

Con deliberazione del consiglio comunale del 4 agosto 2009, il Comune di Travedona Monate, nelle more dell’adozione del nuovo Piano di Governo del Territorio, ha individuato nel proprio Piano Regolatore Generale vigente, con variante adottata ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 – comma 8 nonies – della L.R. Lombardia 12/2005, un ben definito ambito territoriale per la localizzazione delle attività private di interesse pubblico nei settori socio-assistenziale, sanitario, sportivo-riabilitativo e culturale.
Il Prg vigente non prevede, infatti, ambiti territoriali in cui è consentita la localizzazione delle predette attività, peraltro indispensabili per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Considerato che le suddette attività sono state individuate, dalla stessa Amministrazione, tra quelle suscettibili di determinare situazioni di disagio a motivo della frequentazione costante e prolungata dei luoghi, con la sopra richiamata variante, all’esito di un’approfondita analisi tecnica funzionale alla verifica della sostenibilità, è stato localizzato, su una parte dell’area industriale dismessa ex “Burro Lago di Monate spa”, attualmente con destinazione C/X (zona residenziale – contenimento allo stato di fatto), l’ambito territoriale per l’insediamento dei predetti servizi.

L’area industriale ex “Burro Lago di Monate spa”, infatti, situata nel centro del Comune di Travedona Monate, presenta caratteristiche territoriali e morfologiche, di ubicazione e di estensione, che consentono, su una porzione della stessa area, di localizzare le suddette attività private di interesse pubblico – peraltro compatibili con la destinazione prevalente di zona – e di garantirne la sostenibilità, come precisato altresì nelle linee guida per la riqualificazione della predetta area, già approvate con la deliberazione di C.C. n. 31 del 24/07/2009.            

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Settembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.