“Che fine ha fatto il peduncolo di Vedano?”
Una mozione dell’ex sindaco Barbesino che chiede all’amministrazione comunale come mai non si faccia cenno in nessuna sede del progetto viabilistico
Perché nel programma dell’amministrazione comunale non c’è traccia del “Peduncolo di Vedano”? Lo domandano i consiglieri comunali Giovanni Barbesino e Antonella de Micheli in merito alla strada, già inserita nei progetti di Anas, che dovrebbe collegare la nuova rotonda del Marone con la Brinatea. L’ex sindaco ha infatti presentato una mozione per chiedere all’amministrazione comunale come mai non si faccia cenno in nessuna sede del progetto viabilistico, chiedendo di «adottare le opportune iniziative nei confronti di tutti gli Enti coinvolti nella realizzazione dell’opera in oggetto, in particolar modo con Regione Lombardia e ANAS, affinchè non si corra il rischio che le risorse già destinate al Peduncolo di Vedano, alla luce delle manifestate contrarietà al progetto, possano essere utilizzate in altro modo, con il serio pericolo di non vedere risolti i problemi di sicurezza stradale e di tipo ambientale che gli attuali flussi di traffico determinano per la nostra comunità».
La domanda è stata posta in seguito ai recenti consigli comunali dei paesi limitrofi: «Mentre l’intero Consiglio Comunale di Binago vota all’unanimità una delibera nella quale si esprime “l’assoluta contrarietà e opposizione alla soluzione progettuale adottata” e le opposizioni di Malnate intervengono sul tema della viabilità malanatese richiamando in campo il Peduncolo di Vedano, non sentiamo la voce dell’Amministrazione Comunale vedanese – proseguono Barbesino e De Micheli in un comunicato congiunto -. Questo silenzio ci preoccupa perché negli anni in cui Progetto Popolare per Vedano ha guidato il Comune ha sempre avuto come obiettivo quello di risolvere il problema del traffico di attraversamento del nostro paese, in particolare, nella direzione Varese-Como e viceversa. Grazie anche alla nostra costanza si è potuto giungere all’attuale situazione: il Peduncolo di Vedano Olona è inserito nel Piano di Investimenti 2007-2011 di Anas, è già disponibile il progetto definitivo ed è già stata avviata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.