Ciber-nonni alla scoperta di Internet
Corsi di informatica al centro anziani di Bienate con i pc del nuovissimo laboratorio
Non è mai troppo tardi per usare il computer: la riprova arriva dal Centro Anziani di Bienate, frazione di Magnago, dove venerdì scorso è stato inaugurato un nuovissimo laboratorio informatico con sette
computer, periferiche e, naturalmente, connessioni internet.
Alla breve ma significativa inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Magnago Ferruccio Binaghi – che ha sottolineato la novità e l’importanza dell’iniziativa -, l’assessore alle Politiche sociali Fausto Zanella, il presidente del Centro Anziani Stefano Pariani e numerosi soci, nonché don Gesuino Locatelli, cappellano del Centro stesso, che ha impartito la benedizione.
L’idea di dotare il Centro Anziani di Bienate – sicuramente tra i più attivi della zona, con i suoi circa 650 soci – di un laboratorio informatico si è concretizzata grazie ad un bando della Provincia di Milano, per il sostegno di progetti a favore dei Centri sociali anziani. Il Centro bienatese ha partecipato al bando, grazie al supporto concreto del settore Servizi alla persona del Comune di Magnago, e ha così ricevuto 9.150 euro, utilizzati per acquistare i computer e le periferiche.
La sede per il laboratorio è stata garantita dall’Amministrazione comunale di Magnago, che ha concesso l’uso gratuito di un locale al piano superiore dell’edificio che ospita il Centro Anziani, in via Vittorio Veneto (così come sono stati concessi dal Comune anche i locali dove ha sede il Centro Anziani stesso).
Ora, dunque, i soci hanno un motivo in più per frequentare il Centro di via Vittorio Veneto: per i molti tra loro che non hanno dimestichezza con le nuove apparecchiature, oltretutto, sono già previsti dei corsi che verranno tenuti da uno studente universitario in informatica, Daniele Paganini. Bienate è dunque pronta a lanciare i suoi “cyber-nonni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.