Dalla Regione un bando da 1,7 milioni di euro per i “sistemi verdi”
La multifunzionalità agricola e la riqualificazione paesaggistica trovano il sostegno del Pirellone: priorità ai progetti collegati agli eventi dell'Expo 2015
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lombardia viene incontro ai soggetti, sia pubblici sia privati, che si fanno o sono promotori, attuatori o gestori di iniziative di riqualificazione del paesaggio e dell’ambiente. Da oggi e fino al 15 ottobre, infatti, è possibile presentare le domande di accesso ai finanziamenti per il primo bando collegato alla misura regionale "10.000 ettari di boschi e Sistemi verdi multifunzionali".
"Con questa opportunità – spiega l’assessore all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi – è prevista una dotazione iniziale di 1,7 milioni di euro con la quale continuare a creare verde in Lombardia". Necessità quanto mai avvertita in una regione che continua a consumare il proprio limitato territorio per usi urbani, industriali e infrastrutturali.
Per ottenere il finanziamento del progetto, che dovrà riguardare un’area di almeno 5 ettari, occorre l’impegno a mantenere a uso boschivo il terreno per 30 (destinazione reversibile) o 99 anni(irreversibile).
"Quella dei Sistemi verdi – afferma Ferrazzi – rappresenta una delle sfide più ambiziose che Regione Lombardia si è data in questi anni, con obiettivi importanti che conciliano la realizzazione e il potenziamento del sistema agro-forestale regionale con il riconoscimento del ruolo sociale, ambientale e paesaggistico degli operatori agricolo-forestali, permettendo inoltre una valorizzazione completa a 360° delle imprese del settore primario".
All’interno della misura avranno poi priorità di finanziamento gli interventi che si integrano o ampliano con iniziative previste per Expo 2015.
"Il nuovo bando sui Sistemi verdi – conclude l’assessore Ferrazzi – ci aiuterà a porre un altro tassello di un mosaico che ha come obiettivo finale quello di valorizzare l’attività agricolo-forestale e migliorare la qualità della vita in Lombardia, trasformando vaste aree della nostra regione in un nuovo sistema di ‘infrastrutture verdi’ fruibili dai cittadini".
Il bando è aperto a persone fisiche e giuridiche proprietarie di terreni. La modulistica riguardante il bando è interamente disponibile sul sito della Direzione generale Agricoltura: www.agricoltura.regione.lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.