Distillati sonori fa il pieno di giovani
La due giorni di festa all'area feste di Bergoro ha riscosso un grande successo. Musica e divertimento responsabile gli ingredienti

Ad aprire le danze non poteva che esserci una band giovane e gorlese, i “Jokers”, che ha fatto rivivere i mitici anni ’70, ’80 con un pizzico di riadattamento giovanile e strumentale. La serata è continuata con un gruppo storico della provincia di Varese, i “J Blues Band” di Tradate e si è conclusa con gli “Italian Dire Straits tribute”, band milanese dedicata al celebre gruppo rock britannico fondato da Mark Knopfer. La giornata di sabato inoltre è stata dedicata al tema della Sicurezza alla guida, della prevenzione degli incidenti stradali.
La partecipazione degli agenti della Polizia Locale di Olgiate Olona ha poi evidenziato sia l’utilità della prevenzione e dell’attenzione alla guida di un veicolo, che la pericolosità per se e per gli altri del mettersi al volante quando si è bevuto parecchio utilizzando gli strumenti in dotazione per la rilevazione del grado alcol etilico.
Gli organizzatori hanno interagito col pubblico portando anche sviluppi e contributi concreti al dibattito grazie ad una particolare attività di ascolto e di attenzione da parte dei presenti che hanno potuto ascoltare anche tutte le nuove modifiche portate ultimamente nell’approvazione del “Decreto Maroni” sulla sicurezza anche in materia stradale approvato in Parlamento. Grande successo e partecipazione hanno avuto gli incontri che abbiamo effettuato con le Istituzioni, che ringraziamo per la sensibilità e la collaborazione dimostrata”, raccontano gli organizzatori, pensando già ad un nuovo tema per l’anno prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.