Doppio diploma: tre scuole varesine scelte dal Ministero
Tre scuole varesine sono tra le dieci di tutta la Lombardia scelte per avviare la sperimentazione del doppio diploma italiano-francese
Dieci sperimentazioni in tutta la Lombardia, di cui ben tre in provincia di Varese.
Gli istituti superiori del territorio confermano la propria attenzione ai temi legati all’internazionalizzazione. Non solo scambi numerosi con tante scuole europee, americane, persino cinesi e australiane. L’ultima novità è la sperimentazione "Esabac" che lo scorso febbraio il Ministro dell’Istruzione Gelmini ha introdotto grazie all’intesa con il Governo francese.
Gli studenti che parteciperanno a questa sperimentazione sosterranno il doppio esame di maturità: italiano e francese.
Delle dieci sperimentazioni toccate alla Lombardia, come dicevamo, ben tre si svolgeranno nella nostra provincia. A preparare gli studenti per il doppio diploma sono infatti: il linguistico di Varese Manzoni, l’Itc Tosi di Busto e il classico Cairoli di Varese.
Diversa la scelta del Tosi di Busto che coinvolge già da quest’anno gli studenti del terzo e del quarto anno linguistico francese per corsi da tenersi in istituti gemellati d’Oltralpe: « I nostri studenti terranno corsi intensivi di lungua e storia francese secondo moduli che effettueranno nelle scuole gemellate di Le Teille e di Aubusson – spiega il preside Benedetto Di Rienzo – Arriveranno a sostenere la doppia maturità nel 2011».
Dal 2012, anche gli studenti del Cairoli di Varese potranno sostenere l’esame per il Baccalauréat: «Da dieci anni questo liceo ha un’ottima sperimentazione di bilinguismo che da tre anni è diventata curricolare – ricorda la preside Daniela Tam Baj – Noi siamo partiti coinvolgendo la 1 D che sosterrà la doppia prova tra tre anni. I ragazzi si prepareranno studiando in francese la storia e partecipando a frequenti scambi con le scuole di riferimento in Francia, soprattutto attorno a Parigi».
Gli studenti che vorranno avere il doppio diploma saranno chiamati a sostenere prove ulteriori rispetto alla tradizionale maturità italiana. Un impegno serio per i ragazzi delle scuole varesine, le quali confermano così la propria attenzione ai temi internazionali: «L’idea della certificazione delle competenze in campo linguistico – chiarisce il professor Di Rienzo – sta crescendo in provincia. Ormai il nostro territorio è tra i più brillanti. Inoltre, qui abbiamo un’ottima tradizione di insegnamento del francese e quest’accordo, voluto dal Governo di Parigi per sostenere la propria lingua nel mondo, è indubbiamente un’opportunità ulteriore data ai nostri studenti».
«Questo progetto – racconta la preside Tam Baj – ci permette di valorizzare una sperimentazione che è un fiore all’occhiello e che rischia di essere penalizzata dalla riforma. Con grande entusiasmo, quindi, abbiamo colto l’opportunità per offrire una possibilità ulteriore di certificazione delle competenze».
Francese, lingua di cultura, di arte e di diplomazia: per gli studenti di Varese si aprono opportunità ambiziose.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.