Ecco il gioco “a tavola c’è”
L’assessore Bruno Specchiarelli ha consegnato il gioco didattico agli alunni della Manzoni di Venegono Inferiore
Calorosa accoglienza per l’Assessore all’Agricoltura Bruno Specchiarelli che questa mattina ha consegnato il gioco didattico “A tavola c’è” agli alunni della terza A della scuola elementare Manzoni di Venegono Inferiore.
I giovani studenti, ideatori del gioco che prende il nome dall’omino progetto sulla corretta alimentazione, promosso dall’Assessorato Agricoltura e Gestione faunistica, hanno salutato l’Assessore recitando una filastrocca in rima proprio sui cibi sani.
«E’ stata una bellissima mattinata – ha dichiarato Specchiarelli – e la scelta di consegnare il gioco didattico proprio nella classe dei bimbi che lo hanno realizzato si è dimostrata vincente. E’ bello vedere l’entusiasmo di questi piccoli su una tematica spesso sottovalutata, ma di fondamentale importanza come la corretta alimentazione». L’Assessore ha poi spiegato come è nata l’iniziativa: «Dopo il progetto A tavola c’è dell’anno scorso, i ragazzi hanno ideato questo gioco didattico, che ora abbiamo realizzato in 6 mila copia, di cui 1250 verranno distribuite gratuitamente ai bambini, mentre le altre le metteremo in vendita a 6 euro, ovvero il prezzo di produzione e una parte del ricavato la utilizzeremo per realizzare altre copia, l’altra parte invece verrà devoluta in beneficenza».
Alla consegna erano anche presenti le maestre Giovanna Cremona, Luigia Negri, Maria Giglia, Paola Lepori e la dirigente scolastica Caterina Scarabelli, la quale ha dichiarato: «Abbiamo molto apprezzato la scelta dell’Assessore di venire direttamente nella nostra scuola a consegnare il gioco. Siamo anche orgogliosi che la creatività dei nostri alunni possa contribuire a chi è in difficoltà».
Il gioco didattico sarà disponibile a Expo bimbi in Fiera a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.