Eliporto in una cascina a Casbeno. Il Pd: “Non è autorizzato”
Elicotteri atterrano al Mirasole, nella zona della cascina La Picca ma sembra che manchino le autorizzazioni

Umberto Zito ha gia presentato in passato un’interrogazione urgente a risposta scritta in riferimento a frequenti voli ed atterraggi di elicotteri sui terreni che circondano la cascina “La Picca” di Casbeno, sita in Via la Picca 11, collaterale della Via Mirasole. La situazione è questa.
“Attualmente alla Cascina La Picca (definita “casa da masaio” nel catasto redatto da Maria Teresa d’Austria, quindi costruzione antica e storica del territorio di Casbeno) ha sede una società astrofila, nel cui regolamento viene detto che i resposabili devono cercare di prendere decisioni e svolgere attività atte a diffondere le attività ed i fini della società stessa” dicono i promotori.
Ma su internet è comparsa la pubblicità (che i consiglieri hanno allegato in fotocopia) di operazioni particolari, che non hanno molto a che fare con l’astrofilia. Sul sito i terreni della Picca vengono definiti “elisuperfice” ed “eliporto privato”, mentre nel nostro P.R.G. sono ancora definiti “terreno agricolo”.
“Attualmente alla Cascina La Picca (definita “casa da masaio” nel catasto redatto da Maria Teresa d’Austria, quindi costruzione antica e storica del territorio di Casbeno) ha sede una società astrofila, nel cui regolamento viene detto che i resposabili devono cercare di prendere decisioni e svolgere attività atte a diffondere le attività ed i fini della società stessa” dicono i promotori.
Ma su internet è comparsa la pubblicità (che i consiglieri hanno allegato in fotocopia) di operazioni particolari, che non hanno molto a che fare con l’astrofilia. Sul sito i terreni della Picca vengono definiti “elisuperfice” ed “eliporto privato”, mentre nel nostro P.R.G. sono ancora definiti “terreno agricolo”.
Zito e Corbetta chiedono se gli uffici degli assessorati competenti siano al corrente dei mutamenti avvenuti nelle struttura della cascina La Picca e sui terreni indicati dal richiedente e quali provvedimenti si intendano promuovere per prevenire possibili incidenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.