“Esiste una sola razza, quella umana”
Il 24 settembre è la Giornata Europea del Dialogo Interculturale, un evento che potrebbe aiutare a sfatare molte credenze erronee sul diverso.
Oggigiorno si sente sempre più spesso parlare di culture straniere che entrano in lotta con la nostra. Ma il contatto è veramente uno scontro, o piuttosto un incontro spesso frainteso?
Il 24 settembre è la Giornata Europea del Dialogo Interculturale, un evento che purtroppo scorre via silenzioso in questa stagione, ma che potrebbe aiutare a sfatare molte credenze erronee sul diverso, a far capire come, in fondo, dall’incontro di due culture non dovrebbe nascere rivalità ma un arricchimento reciproco.
Con questi propositi l’Associazione Intercultura, in collaborazione con lo spazio scopriCoop di Coop Lombardia, organizza un incontro con la partecipazione di ragazzi provenienti da Turchia, Thailandia, Finlandia, Germania e altri Paesi ancora. Oltre alle loro testimonianze, verrà offerto un ricco aperitivo interculturale, composto da piatti tipici di numerosi Paesi del mondo, a cui seguirà la proiezione del documentario musicale “L’orchestra di piazza Vittorio”, apprezzato dalla critica internazionale (per info: http://www.orchestradipiazzavittorio.it/documentario/documentario.html).
Come fare a partecipare? Semplice: basta andare alla Coop di Varese, in Via Daverio 44, alle 18.30 di questo giovedì; non dimenticate che l’ingresso è offerto dalle associazioni organizzatrici. Un momento di aperto confronto interculturale vi attende.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.