Fattorie didattiche: un boom di visite
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore regionale Ferrazzi che ha partecipato alla domenica didattica alla fattoria di Curiglia
Un vero successo di presenze la domenica delle Fattorie Didattiche a porte aperte. L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, ha visitato la Fattoria Didattica di Curiglia con Monteviasco, una delle 7 della provincia di Varese che hanno aderito alla giornata promossa domenica 27.
“Si è trattato di una bella giornata – commenta l’assessore Ferrazzi – per conoscere l’agricoltura e i suoi segreti grazie a una domenica trascorsa a diretto contatto con chi in campagna vive e lavora tutti i giorni. Dagli operatori, bambini ma anche adulti hanno potuto conoscere i segreti dei nostri prodotti genuini che sono l’ottima base per un’alimentazione corretta e rispettosa dell’ambiente”.
Ancora una volta sono stati in tanti a raccogliere l’invito dell’assessorato regionale all’Agricoltura per “fare scuola” nell’ambito del settore primario.
"Abbiamo promosso la giornata di quest’anno come Regione Lombardia – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi -, in collaborazione con le associazioni agrituristiche Agriturist, Terranostra e Turismo Verde. E la proposta ha raccolto consensi superiori alle aspettative tanto che già sono stati fissati appuntamenti per le prossime domeniche in queste Fattorie Didattiche del Varesotto che poi, durante l’anno, sono partner privilegiati dell’assessorato e di diversi istituti scolastici".
"Questo progetto delle Fattorie Didattiche – dice Ferrazzi – è cresciuto di anno in anno e, domenica, sul campo, ho potuto constatarne il fascino presso la popolazione di ogni età. Un dato estremamente positivo se si pensa che il tema agricolo e della nutrizione del pianeta sarà al centro dell’Expo 2015. Le Fattorie Didattiche sono sempre più un tesoro dove scoprire la nostra agricoltura, i suoi prodotti e le persone che vi lavorano. Visitare una Fattoria Didattica significa riscoprire le nostre tradizioni rurali. Nonostante la realizzazione della guida alle Fattorie Didattiche in cd-rom, la visita sul campo resta sempre lo strumento privilegiato per prendere contatto con il settore primario".
I laboratori e le degustazioni di prodotti, quindi, restano prenotabili anche per le prossime settimane grazie alla disponibilità dei responsabili delle Fattorie Didattiche.
“Personalmente – conclude l’assessore Ferrazzi – ho notato grande passione e un bel dialogo tra gli operatori e i cittadini alla scoperta del sempre affascinante mondo dell’agricoltura e dei suoi prodotti”.
Ricordiamo che le Fattorie Didattiche a porte aperte in provincia di Varese, dove è possibile prenotare visite e partecipazione a laboratori, sono:
Az. Agr. Ai boschi – via Per Cantalupo 56 – Origgio – 02.96730110 – www.aiboschi.it
Az. Agr. Al cavallino bianco – via Per Ferrera 50 – Cassano Valcuvia 0332.995508– www.alcavallino.it
Az. Agr. Berti Camillo – via Prati bassi 62 – Taino – 0331.957533 – www.bertiaziendagricola.it
Az. Agr. Fattoria Canale – via Foscolo 10 – Azzate – 0332.459673 – www.fattoriacanale.it
Az. Agr. Kedo – via Addolorata 3 –fra. Piero, Curiglia con Monteviasco – 0332.568501 – www.agriturismokedo.it (qui l’assessore sarà presente dalle ore 11)
Az. Agr. La Fattoria – via Lentate 18 –Sesto Calende – 0331.924897 – www.lafattoriadidattica.com
Az. Agr. Locatelli – via F.lli Riva 26 – Marzio 0332.727857 – www.agriturismolocatelli.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.