Grande attesa per ID&M, il festival dedicato alla musica territoriale
IL 15 ottobre dal Teatro dal Verme parte “ID&M – Identità e Musica”. Il festival vede la direzione artistica di Davide Van De Sfroos e vedrà, tra gli altri, l'esibizione di Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori, I Tazenda, Teresa De Sio, Simone Cristicchi
Grande attesa per “ID&M – Identità e Musica” il primo festival dedicato alla cultura musicale territoriale che partirà il 15 ottobre dal Teatro dal Verme per proseguire il 6 e 7 novembre al Teatro Arcimboldi . Fortemente voluto dall’Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Massimo Zanello, per dare visibilità e valore alla cultura musicale regionale e organizzato da Consel Divisione Eventi, il Festival vede la direzione artistica di Davide Van De Sfroos.
“Organizzare ID&M, il Festival della musica dei territori, significa dare un luogo di massimo prestigio ad una cultura della canzone sino ad oggi poco valorizzata. Significa dare vita ad un contenitore di confronto e scambio tra le molteplici identità musicali del nostro bel paese. Significa unire in un perfetto mosaico le molteplici culture locali, così diverse e così capaci di comunicare tra loro attraverso il linguaggio della musica” spiega Marcello Vitella, direttore organizzativo del Festival.
Il 15 ottobre il Teatro dal Verme ospiterà “ID&M Lombardia” primo appuntamento del Festival dedicato alla musica regionale lombarda. Durante la serata si esibiranno 12 voci lombarde, tra solisti e band emergenti, selezionate tra le numerose candidature pervenute, di fronte a una commissione artistica qualificata, composta da professionisti del settore, critici musicali, rappresentanti dei media e di etichette discografiche. Due di loro, avranno la possibilità di salire sul palco del Teatro Arcimboldi il 6 e 7 novembre insieme ai grandi nomi della musica italiana.
È possibile iscriversi alla manifestazione scaricando il regolamento dal sito www.identitaemusica.it e inviando la domanda di iscrizione (entro le ore 24.00 del entro il 25 settembre) c/o la sede dell’organizzazione “Consel Pubblico e Privato” via Magenta n.7 21100 Varese o via fax al: 0332 237852.
Il 6 e il 7 novembre sarà il Teatro Arcimboldi a offrire il palcoscenico alle due serate principali della rassegna. Durante le quali si esibiranno grandi nomi della musica italiana: Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori, I Tazenda, Teresa De Sio, Simone Cristicchi e il Coro Dei Minatori Di S.Fiora, Andrea Mirò, Luigi Maieron, Lou Dalfin e non per ultimo il direttore artistico Davide Van De Sfroos. Gli artisti in questione proporranno un repertorio di brani che rappresenta un legame con il loro territorio di provenienza. Due “serate evento” dove l’energia del ritmo e la forza delle parole si fonderanno nella musica di grandi artisti del panorama nazionale che canteranno la cultura dei loro territori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.