Ho portato un asino in senato
Enzo Gola, membro dell'Accademia gonzaghesca degli scalchi, ha cucinato per i senatori della repubblica e per gli ospiti della fiera

Enzo Gola ha iniziato da piccolo a Castelletto Borgo, in provincia di Mantova. Lì abitava sua nonna che gli ha svelato tutti i segreti della buona cucina. «Aglio, cipolla e olio extravergine di oliva – spiega lo chef – sono questi gli ingredienti per me insostituibili, una volta che li hai, puoi fare tutte gli esperimenti che vuoi».
Il segreto di un piatto di successo sono le materie prime, meglio se del territorio dove si lavora, anche se non sempre è facile trovarle. «Molti prodotti non sono più quelli delle ricette originali – continua Gola – . Se ad esempio devo cucinare un luccio, è difficile trovarlo che non sia di allevamento. Allora lo chef deve essere abile nell’usare dei correttivi naturali, come delle salse, per ricreare quel sapore che non c’è più . Io ne ho una che ci tramandiamo in famiglia da secoli. A volte, invece, sono delle combinazioni, dai più considerate impossibili, ad esaltare il sapore di un ingrediente. Ad esempio, un mio piatto sono i maccheroni allo scoglio tartufati».
Troppo spesso i termini chef e cuoco si confondono e vengono usati come sinonimi. Un errore concettuale grave, secondo Gola, perché «lo chef non si accontenta e quindi azzarda. Il cuoco cucina sempre e solo ciò che ha imparato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.