I love natural fashion a Samarate
Domenica 6 settembre la Fondazione Montevecchio organizza una giornata dedicata alle fibre tessili naturali e al consumo etico, responsabile e sostenibile

L’attenzione sarà rivolta alle fibre naturali e al loro utilizzo dall’abbigliamento agli accessori, saranno presenti in diversi stand all’ interno del parco della villa, creazioni di giovani stilisti e accessori di design tutti prodotti con materiali naturali, di recupero e sostenibili.
L’apertura e chiusura degli stand è prevista dalle ore 10.00 alle ore 20.00 circa e saranno strutturati in forma fieristica con possibilità di vendita al pubblico, sono inoltre in programma dei momenti di riflessione e dibattito, nelle bellissime sale interne della villa, con testimonianze dirette sulla lavorazione tessile e su altre tematiche di interesse comune, come Bioedilizia, CoHousing e Finanza etica.
Per l’intera durata della manifestazione sarà presente un’area ristoro nella zona bassa del parco della villa e in caso di maltempo le attività e gli stand saranno allestiti all’interno degli spazi della Villa Montevecchio.
Per chi non conoscesse la Fondazione Montevecchio, è stata istituita il 5 giugno 2008 come ente no profit per iniziativa del Comune di Samarate per valorizzare e incentivare l’uso di Villa Ricci al Montevecchio, villa storica di fine ‘800 circondata da un ampio parco che rappresenta un patrimonio storico – artistico per il territorio e che è diventata sede della Fondazione.
La Fondazione, che non ha fini di lucro, ha lo scopo di promuovere sia il territorio con le sue attività produttive e professionali che le attività culturali, sociali e di intrattenimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.