Il Piambello è donna
La nuova comunità montana frutto del riordino regionale ha la sua presidentessa: Maria Sole De Medio
La neonata Comunità Montana nata dalla fusione tra Valceresio e Valganna Valmarchirolo ha espresso il suo presidente: è Maria Sole De Medio, già presidente della Valganna Valmarchirolo dal dicembre 2003 sino allo scioglimento dello scorso 30 giugno. Nella maggioranza che la sostiene figurano i due Sindaci di Induno Olona Maria Angela Bianchi edi Viggiù Sandy Cane, oltre che i colleghi di Bedero Valcuvia, Cadegliano Viconago, Cremenaga, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Lavena Ponte Tresa, Porto Ceresio, Marchirolo, Marzio e Valganna: 12 Comuni sui 20 totali, con la contrarietà del solo Comune di Arcisate e l’astensione di Besano, Bisuschio e Cantello. Assenti alla prima assemblea dei Sindaci i Comuni di Brusimpiano, Clivio, Cuasso al Monte e Saltrio.
La Giunta, composta da 4 assessori effettivi e 4 supplenti, vede tra i primi i nomi di Mario Bertana, presidente del consiglio comunale di Induno Olona, Paolo Sartorio, Giuseppe Francione ex Sindaco ed attuale vice Sindaco del comune di Porto Ceresio, Francesco Esposito,vice Presidente uscente della Valganna Valmarchirolo. Tra i supplenti, oltre ai due sindaci Bianchi e Cane, figurano nel listino votato dalla maggioranza dell’assemblea il sindaco di Marchirolo Pietro Cetrangolo e l’assessore di Cugliate Fabiasco Omar Algisi.
«Sappiamo di dover affrontare un periodo molto difficile per le Comunità Montane – dice Maria Sole De Medio – , sempre messe in discussione dal legislatore nazionale e sempre più sottoposte ai tagli delle leggi finanziarie: proprio per questo il nostro impegno sarà raddoppiato, nel tentativo di dimostrare quanto questi Enti siano fondamentali per uno sviluppo equilibrato del territorio; il mandato dei sindaci in questo senso è molto chiaro e l’auspicio è che la maggioranza sia sempre più ampia, al fine di mettere in campo ogni iniziativa utile alla creazione di un clima collaborativo che faccia superare anacronistici steccati politici e risponda alle vere esigenze dei Cittadini, di cui le Amministrazioni comunali ed i Sindaci sono la forma di espressione più autentica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.