In una mostra fotografica l’esperienza di CasaPound Varese in Abruzzo

In programma domani venerdì 4 settembre a partire dalle 18 nei locali delle ex-scuole elementari di Via Roma

Raccontare attraverso le immagini, è lo scopo della mostra fotografica pro Abruzzo organizzata da CasaPound Varese. Si svolgerà domani venerdì 4 settembre a partire dalle 18 nei locali delle ex-scuole elementari di Via Roma a Casale Litta, in contemporanea avverrà la presentazione del progetto “Libri come mattoni”.
«A sei mesi dal sisma ci siamo chiesti quale fosse il modo migliore per mantenere alta l’attenzione sull’Abruzzo. A livello locale i media ancora si ricordano di quel che avviene all’aquila e nella sua provincia, a livello nazionale però tutto sembra sottaciuto, dimenticato- sostiene Gabriele Bardelli responsabile provinciale di CasaPound – parlandone tra noi ci siamo resi conto che avremmo potuto raggiungere più obiettivi utilizzando lo strumento più diretto possibile: l’immagine. Una mostra fotografica ci avrebbe permesso, ai volontari che si sono recati sul posto, di parlare della propria esperienza ma anche di dimostrare, concretamente, a coloro che ad aprile ci hanno sostenuto nella raccolta, dove fossero andate a finire le loro cose, non stivate in un magazzino chiuso ma consegnate ai nostri fratelli abruzzesi».
Durante la serata verrà inoltre presentato il progetto Libri come mattoni per la costruzione di una biblioteca pubblica a Poggio Picenze (AQ), intitolata al grande poeta americano Ezra Pound: «Il progetto nasce al Campo Base di Poggio Picenze – prosegue Bardelli – dagli innumerevoli punti di raccolta sparsi per tutta Italia giungevano centinaia di libri, purtroppo la logistica e il momento di emergenza ci obbligavano a fare delle scelte di priorità. È però stata fatta in quel momento la promessa, Poggio Picenze grazie alla generosità dei cittadini di tutta Italia ed in collaborazione con la Società Editrice Barbarossa avrebbe avuto una sua biblioteca. È giocoforza quindi,rivolgersi nuovamente al territorio, tornare nuovamente tra i cittadini».
CasaPound Varese informa che sarà possibile donare libri nuovi ed usati direttamente sul posto o in alternativa, contattando il numero 328-8687136.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Settembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.