L’Abruzzo conquista la Fiera di Varese
Un ospite particolare, ricco di tradizioni, folklore e prodotti tipici, sta attirando la curiosità dei visitatori alla campionaria
Gioielli e tombolo aquilano. Prosciutti e pecorino.
L’Abruzzo e la provincia dell’Aquila conquistano il cuore dei varesini. Soddisfazione, dopo i primi giorni di campionaria, viene espressa dagli operatori abruzzesi invitati dalla Camera di Commercio varesina in un’operazione di collaborazione con i "colleghi" aquilani.
In uno spazio dedicato all’interno della Fiera di Varese, produttori, artigiani e imprenditori, provati dal terribile sisma dell’aprile scorso, tentano una ripresa: "Il mio negozio è crollato e ora le mie creazioni orafe sono affidate ad un banco itinerante. La ripresa inizia da qui". Con un cuoricino dedicato alla Fiera e alla città di Varese l’artista aquilana si presentra al pubblico nostrano, mostrando gioielli di fattura originale.
Merletti e pizzi sono, invece, il piatto forte dell’accademia aquilana, una scuola unica nel suo genere dove si insegna l’arte del tombolo aquilano: "La nostra accademia è crollata ma le richieste per imparare questa tecnica speciale sono tante. Stiamo, quindi, cercando una nuova sede per riprendere… Così come riprendiamo in questi giorni la nostra attività".
Ripartire da Varese, dunque, proponendo gusti e sapori di una terra dalle lunghe tradizioni culinarie. Prosciutto e pecorino, taralli e zafferano, biscotti e liquori, Varese ha lanciato un ponte verso l’Abruzzo per poter avviare una collaborazione che non si concluda con la fine della Fiera: "Oggi siamo presenti con uno stand e con un’offerta promozionale dei nostri prodotti tipici a 15 euro. Sono, però, in corso trattative per coinvolgere la grande distribuzioni e quanti, tra noi produttori locali, potranno soddisfare una richiesta elevata".
Ripartire, allora, anche da Varese: "Va tutto benissimo. Se non fosse per questo tempo…."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.