“La scuola è una ricchezza, non un problema”
Luisa Oprandi, Nicola Milana e Luca Conte del Partito Democratico bocciano la proposta di chiudere le scuole De Amicis e Cairoli, bollando come "altamente scorretto" operare queste scelte senza interpellare i diretti interessati
Il PD varesino interviene nuovamente sulla questione scuole, al centro dell’attenzione in questo inizio di anno scolastico con i tagli imposti dal governo per ragioni di spesa. In un comunicato sottoscritto da Luisa Oprandi, Nicola Milana e Luca Conte (portavoce e membri del Circolo PD Varese 3), anche a nome dei consiglieri provinciali, comunali e di circoscrizione del partito Democratico, si interviene in merito alla proposta di chiusura di quattro scuole elementari cittadine, tra cui la “De Amicis” di Valle Olona e la “Cairoli” di Biumo Inferiore (entrambe collocate nell’ambito territoriale del Circolo Varese 3 ).
I tre si dichiarano "totalmente contrari alla proposta di chiusura delle due scuole cittadine, ritenendole insostituibili luoghi di formazione, integrazione e sviluppo del senso di appartenenza alla collettività, soprattutto nel contesto delle realtà rionali". Partendo dal dato numerico di 23 bambini in uscita dalla scuola materna di Valle Olona, "ritengono che ciò non sia stato assolutamente preso in considerazione nell’effettuare le scelte future e che, anzi, l’anticipazione della chiusura abbia fortemente danneggiato le famiglie del rione, che hanno dovuto preoccuparsi per trovare delle soluzioni, tutte all’insegna dell’iscrizione in scuole non del rione".
È loro evidente invece "la necessità che l’Amministrazione pubblica, proprio perchè al servizio della cittadinanza, debba mettere in atto forme esplicite, evidenti e condivise di promozione e valorizzazione delle scuole rionali, in accordo con le Direzioni scolastiche, per garantire un servizio di qualità e per tutti". Tanto più che la scelta della chiusura "cade oltretutto in un momento di grave e diffusa difficoltà economica che investe pesantemente anche la cittadinanza della nostra provincia e della nostra città: chiudere due scuole rionali significa obbligare le famiglie a sforzi economici suppletivi e proprio in momenti di estrema precarietà". Col che viene giudicato "altamente scorretto nei confronti delle famiglie avere operato tutte le scelte senza interpellarle, senza fare una adeguata valutazione di quanto le decisioni prese in sede amministrativa avrebbero creato problemi alle famiglie stesse e soprattutto a bambini piccoli, costretti a non trovare un ambito di crescita nel loro rione, ma, giocoforza, a spostarsi in altri contesti. Le famiglie per farsi sentire hanno dovuto trovare forme di protesta corretta, pacifica ma forzando il confronto con i pubblici amministratori".
Oprandi, Milana e Conte concludono esprimendo l’opinione che l’attenzione dell’Amministrazione per il territorio "debba essere focalizzata primariamente alle persone e ai loro bisogni, proprio a partire dai cittadini più indifesi, siano essi i bambini, gli anziani, i disabili, le persone economicamente in difficoltà. Ma contemporaneamente e nel caso specifico della nostra città, che è caratterizzata dalla costruzione urbana per rioni, sottolineano la necessità che sia tenuta in alta considerazione anche l’esigenza di non creare le condizioni perchè questi stessi rioni possano progressivamente essere dimenticati e diventare dei dormitori. Con queste motivazioni il Partito Democratico, nelle sedi istituzionali e nelle iniziative messe in atto, è da mesi è al fianco delle famiglie che stanno lottando per evitare la chiusura delle scuole elementari nella nostra città".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.