La stampa scende in piazza contro il “bavaglio”
Succederà sabato 3 ottobre a Roma in piazza del Popolo grazie all’appello lanciato dalla Fnsi e rivolto alle forze sociali, sindacali, associative e a tutti i cittadini del paese, per la formazione di una grossa manifestazione
La stampa “che non vuole farsi mettere il guinzaglio da nessuno” ha deciso di mobilitarsi e di scendere in piazza per denunciare il “grave clima d’intimidazione che preme sulla sua libertà”.
Succederà sabato 3 ottobre a Roma in piazza del Popolo alle ore 15.30, grazie all’appello lanciato dalla Fnsi e rivolto alle forze sociali, sindacali, associative e a tutti i cittadini del paese, per la formazione di una grossa manifestazione.
La manifestazione si propone, “in primo luogo, di rafforzare e di tutelare i valori racchiusi nell’articolo 21 della Costituzione – ha spigato l’Fnsi – e il diritto inalienabile di ogni cittadino alla conoscenza, alla informazione completa e plurale e alla comunicazione, che per essere tale non può subire forma alcuna di bavaglio”.
Alcune grosse realtà associative sindacali, come Acli, Arci, Cgil, Articolo 21, Libertà e Giustizia, associazioni di precari, decine di gruppi e movimenti a base territoriale e nazionale, si sono già impegnate nel sostegno dell’iniziativa.
Le adesioni continuano ad arrivare numerose, anche dopo il rinvio della data del 3 ottobre (originariamente prevista per il 19 settembre) per rispettare e partecipare al dolore della tragedia che ha colpito l’Italia con l’attentato terroristico di Kabul, che ha causato la morte di sei soldati, il ferimento di quattro e l’uccisione di decine e decine di civili afgani.
Il dibattito della Giunta Esecutiva dell’Fnsi ha anche confermato le linee guida della manifestazione che avrà una forte impronta di carattere civico e costituzionale sui temi dell’informazione.
Le adesioni restano aperte. Possono essere inviate via email alla Federazione della Stampa (che ha aperto sul suo sito, www.fnsi.it, un blog per la manifestazione) ai seguenti indirizzi: segreteria.fnsi@fnsi.it e infofnsi@tin.it o ai fax: 06-6896896 oppure 06-6871444”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.