Malpensa cresce tra cargo e low cost
Alitalia pensa al potenziamento di AirOne, arriva la svizzera Baboo ed easyJet contonua a crescere. Nel comparto merci AirChina inaugura il nuovo volo con Pechino e Shangai e arrivano Asiana e Great Wall
Malpensa cresce tra cargo e low cost. L’aeroporto della brughiera piano piano si sta riprendendo dopo l’addio di Alitalia del marzo 2008. Nuove compagnie sono arrivate, Lufthansa Italia in
primis, ma anche le americane e le asiatiche che stanno subentrando nelle destinazioni intercontinentali abbandonate dall’ex compagnia di bandiera (ultima in ordine di tempo SriLankan Airlines per la capitale cingalese Colombo); il terminal 2 è stato praticamente appaltato a easyJet, che continua ad aumentare i voli e le rotte verso le mete più gettonate dell’Europa: il supposto arrivo di Ryanair, la rivale storica della compagnia inglese a basso costo, è ormai quasi un ricordo sbiadito e il vecchio scalo rimodernato è tutto colorato di arancione easy. La stessa Alitalia, per bocca dell’amministratore delegato Rocco Sabelli, potrebbe in futuro puntare su Malpensa con il potenziamento del brand AirOne nel segmento delle tariffe a basso costo. Infine anche la compagnia aerea svizzera Baboo (foto sopra da www.mxpairport.it), specializzata nel mercato business, ha annunciato l’apertura il 25 ottobre prossimo di due nuove destinazioni in partenza da Malpensa verso Ginevra (due volte al giorno per un totale di 12 frequenze settimanali) e Marsiglia (un volo diretto al giorno per 6 frequenze settimanali totali da lunedì a sabato): «Siamo felici di aggiungere Milano e Marsiglia tra le nostre nuove destinazioni, considerando che l’Italia e la Francia rappresentano i nostri due mercati principali – commenta Jacques Bankir, amministratore delegato di Baboo -. I nostri orari eccellenti sapranno sedurre i milanesi sia per i loro spostamenti privati che professionali. L’offerta si completa con prezzi altamente competitivi ed un prodotto di qualità».

Contemporaneamente sono le compagnie asiatiche leader del trasporto merci ad investire (o a pensare di farlo) sull’aeroporto della brughiera. Dopo il volo passeggeri su Shanghai la compagnia cinese Air China (foto da www.mxpairport.it) ha inaugurato ieri, mercoledì 23 settembre, i voli cargo verso le
città di Pechino e Shanghai. Il volo arriva a Malpensa da Vienna alle 13 e riparte dallo scalo milanese alle 16 verso la Cina. Le frequenze dovrebbero essere di mercoledì, venerdì e domenica, operate con un B747 serie 400 cargo. Domani, venerdì 25 settembre, il presidente di Sea Giuseppe Bonomi, Gu Dongfeng e Zhang Limin (rispettivamente vice presidente di Air China Cargo e console generale cinese) terranno a battesimo nell’area di Mle (che gestirà la movimentazione delle merci) l’aereo merci che coprirà la rotta Malpensa-Shangai-Pechino. Un’altra buona notizia per il settore cargo di Malpensa (e per gli esperti e appassionati del settore che ne discutono su www.mxpairport.it) che piano piano sta registrando l’arrivo di nuove e importanti compagnie: Abc Cargo è arrivata da un paio di mesi e all’orizzonte si intravedono già nomi eccellenti come Asiana Cargo e Great Wall. La prima da fine ottobre volerà a Seul in Corea del Sud sempre con 747 cargo due volte alla settimana (Korean fa già trasporto passeggeri con tre frequenze settimanali per la capitale coreana). La seconda, i cui azionisti principali sono Singapore Airlines Cargo, Beijing Aerospace Satellite Application Corporation (BASA) e Dahlia Investments Pte Ltd, dovrebbe attivare i collegamenti con la Corea da fine 2009 o inizio 2010. Questi interessamenti sono spiegati con l’aumento dell’export italiano a luglio (più 5 per cento) e la maggior parte delle merci, storicamente, parte proprio da Malpensa.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.