Parte sabato il Festival della Valle Olona
Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. Il tutto in diversi paesi della provincia, da Castiglione a Fagnano
È stato presentato a Villa Recalcati il Festival della Valle Olona 2009. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è sostenuta anche dalla Provincia di Varese.
«Si tratta di un’iniziativa che coniuga educazione ambientale ed arte – ha dichiarato l’Assessore provinciale all’Ecologia Luca Marsico – Il mezzo espressivo, nelle sue molteplici sfaccettature, diventa un veicolo educativo. Quest’anno il tema centrale sarà l’acqua e la Provincia di Varese ha deciso di sostenere anche la seconda edizione poiché siamo convinti che questo Festival trasmetta una serie di messaggi importante sul tema dell’ambiente. Vorrei poi sottolineare l’importante adesione anche dei Comuni del Medio Olona che hanno così dimostrato di condividere il percorso impostato».
Alla presentazione alla stampa era presente anche Elisabetta Pignotti del Crt, la quale, dopo aver portato i saluti del direttore artistico Gaetano Oliva ha spiegato che «le novità di questa edizione sono costituite dal convegno che aprirà il calendario degli spettacoli programmati e dalla mostra fotografica sull’archeologia industriale. Verranno poi riproposti spettacoli teatrali e musicali, oltre ai laboratori e a un percorso artistico dedicato ai più piccoli. Infine vorrei anche ringraziare la Provincia di Varese e i Comuni per il sostegno dato e perché continuano a credere in questo festival».
Dal 3 al 25 ottobre i paesi che fanno parte del Parco del Medio Olona: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Solbiate Olona, Marnate e Olgiate Olona, a cui si aggiungeranno i Comuni di Cislago e di Castiglione Olona in rappresentanza del Parco del Rugareto e del Parco dell’RTO, diventeranno palcoscenici itineranti per gli eventi del Festival. Si trasformeranno in teatri a cielo aperto dove l’educazione alla teatralità si misurerà culturalmente con l’interesse individuale.
Il processo di educazione all’ambiente iniziato con la prima edizione proseguirà grazie alla realizzazione di nuovi eventi spettacolari ed educativi che caratterizzeranno i Comuni della Valle il prossimo autunno.
L’Idea del Festival Valle Olona, secondo il Direttore Artistico Gaetano Oliva, rimane quella di proporre, accanto ad una serie di appuntamenti di spettacolo, un vero e proprio processo culturale che utilizzi le arti espressive come veicolo educativo e di formazione. Ciò che si vuole raggiungere sono cambiamenti duraturi e reali e per questo motivo l’edizione del 2009 è stata pensata ponendo ancora una maggiore attenzione alle potenzialità educative del progetto.
Scarica il programma completo del festival
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.