Scuole, in vista nuovi interventi
Lavori alle scuole Crespi, Pascoli e Rossi e negli asili Ferrario e Speranza: in parte già conclusi, comportano consistenti investimenti
In vista dell’apertura dell’anno scolastico, sono in dirittura d’arrivo alcuni interventi avviati nei mesi scorsi nelle scuole.
In particolare sarà terminato a breve l’intervento di rifacimento del tetto delle scuole Crespi: 200.000 Euro il costo totale dei lavori, eseguiti nel rispetto delle più recenti normative sul risparmio energetico. Alla scuola dell’Infanzia Crespi sono stati ristrutturati due blocchi di bagni per una spesa di 50.000 Euro, mentre alla scuola dell’Infanzia Speranza sono terminati i lavori di ristrutturazione della cucina e la messa a norma dell’impianto elettrico. Per quanto riguarda l’asilo nido Stefano Ferrario, è stato rifatto il tetto e sono stati sistemati i soffitti. Alle scuole Pascoli sono in corso i lavori di recupero funzionale di un locale occupato a suo tempo dal custode che sarà trasformato in un’aula per le attività didattiche. In vista anche il rifacimento della recinzione esterna.
Alle scuole Rossi sono invece in corso i lavori di risanamento e di recupero funzionale del seminterrato. I lavori più rumorosi, quelli di demolizione, sono già terminati in modo da non recare disturbo allo svolgimento delle lezioni e comunque l’organizzazione del lavoro è stata condivisa con la scuola per limitare le interferenze con le attività scolastiche. L’intervento costerà 500.000 Euro e durerà quattro/cinque mesi.
“L’Amministrazione ritiene prioritario poter garantire agli studenti di frequentare ambienti scolastici assolutamente sicuri – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Franco Girola – compatibilmente con la situazione di bilancio, stiamo lavorando per migliorare la situazione degli edifici e provvedere a ristrutturazioni in linea con le normative più recenti.”
Si segnala infine che a Villa Tovaglieri proseguono i lavori di messa in sicurezza dei balconi e che si sta procedendo alla copertura della parte perimetrale del Giardino quadrato del Museo del Tessile, secondo le indicazioni della Sovrintendenza ai Beni Culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.