Sgomberato un campo abusivo
Si tratta di un’area nei pressi del Liceo Scientifico “E. Majorana”, in via Ratti. Non erano presenti persone, anche se rilievi precedenti realizzati dagli Agenti della Polizia Locale avevano permesso di identificarne tre
Sgombero di un campo abusivo a Rho. Si tratta di un’area nei pressi del Liceo Scientifico “E. Majorana”, in via Ratti.
Gli agenti della polizia locale hanno proceduto all’abbattimento di due costruzioni abusive realizzate in legno e con materiali di recupero; all’interno vi erano attrezzi di vario genere. Nell’area era presente anche una roulotte, ora portata via. Non erano presenti persone, anche se rilievi precedenti realizzati dagli Agenti della Polizia Locale avevano permesso di identificare tre persone, di nazionalità bulgara, a giudicare dai documenti di identità di cui erano in possesso. All’intervento hanno preso parte inizialmente 8 Agenti, poi ridotti a 4, una volta constatata la reale situazione all’interno dell’area, che risultava recintata.
L’azione di sgombero rientra nel contesto di interventi di sicurezza pubblica messi a punto per contrastare gli insediamenti abusivi e la conseguenze nascita di baraccopoli. Roberto Zucchetti, Sindaco di Rho ha detto che «questa operazione segna un salto di qualità perché segnala che la prima azione per la sicurezza, che è “conoscere” sta funzionando sempre meglio»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.