Un sacchetto in tela per combattere l’inquinamento
Il Comune di Ranco aderisce alla campagna "Porta la sporta" che il 12 settembre festeggia la "Giornata internazionale contro i sacchetti di plastica"
Il Comune di Ranco aderisce alla campagna "Porta la sporta" che il 12 settembre festeggia la "Giornata internazionale contro i sacchetti di plastica".
In Italia vengono consumati ogni anno circa un quarto dei sacchetti di plastica utilizzati nell’intera Unione europea ( uso medio pro capite: 420 sacchetti) pari ad un volume di circa 260.000 tonnellate annue di materiale plastico , di cui quasi un terzo finisce nelle discariche e impiega più di 100 anni per smaltirsi.
«Il più delle volte il sacchetto ci viene offerto gratuitamente per trasportare i nostri acquisti – spiega l’assessore all’Ambiente di Ranco Monica Brovelli -, ma dobbiamo essere consapevoli che questo gesto in realtà ha un costo elevatissimo sia per lo spreco di risorse energetiche non rinnovabili ( deriva infatti dal petrolio) sia in termini di danno ambientale. Purtroppo i sacchetti vengono spesso incivilmente abbandonati nell’ambiente e quando questi raggiungono i corsi d’acqua e i mari provocano un’altissima moria di pesci e uccelli che vi rimangono imprigionati».
Il Comune di Ranco in occasione di questa giornata vuole promuovere la sostituzione del sacchetto di plastica con borse riutilizzabili e offre a tutti i clienti dei negozi del paese un sacchetto in tela che potrà essere riutilizzato per i propri acquisti. Il sacchetto riporta oltre al logo del Comune anche quello della Biblioteca comunale, recentemente ristrutturata, per rinnovare l’invito ai cittadini a visitarla e frequentarla con maggiore frequenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.