Una vendemmia “in giacca e cravatta”
L'assessore lombardo all'agricoltura Daniel Ferrazzi ottimista per il raccolto già iniziato in tutta la regione. L'associazione consorzi: «Prodotti di qualità, non da invecchiamento»
«Con una battuta, potremmo dire che quella di quest’anno è una vendemmia da "giacca e cravatta». Scherza l’assessore regionale all’agricoltura della Regione Lombardia, Luca Ferrazzi, soddisfatto di come sta procedendo la fase più importante dell’annata vitivinicola. «Uva sana, terreno asciutto, foglie belle, vigneti puliti e in ottimo stato».
Un quadro decisamente roseo, rafforzato dai tecnici dell’Associazione Consorzi Vini di Lombardia (Ascovilo) che hanno comunicato come la raccolta stia procedendo a pieno ritmo.
Considerando le singole zone, Franciacorta e Oltrepò sono già in fase avanzata visto che da due o anche tre settimane è iniziata la raccolta dei grappoli. A ruota Valcalepio, Mantovano, Bresciano e zona del Garda mentre in Valtellina, area tradizionalmente in ritardo rispetto al resto, tutto è già pronto per partire.
A proposito del vino che si attende da questa annata 2009 parla invece il direttore di Ascovilo, Carlo Alberto Panont: «Non è mai facile fare previsioni precise e puntuali però potremo contare su un prodotto di grande qualità, con un lieve calo della produzione. Direi che il 2009 ci regalerà vini "pronti subito", ovvero non da grande invecchiamento».
Interessante anche il parere del presidente di Ascovilo, Livio Cagnoni: «Attendiamo vini particolarmente colorati, con profumi primari meno intensi rispetto al recente passato e ciò a causa del gran caldo che ha annullato le differenze di maturazione dei grappoli».
«La Lombardia – conclude Ferrazzi – può essere considerata una delle regioni leader a livello di qualità con le sue 14 DOC e le 5 DOCG, il primato nazionale nelle bollicine Metodo Classico e gli oltre 80 milioni di bottiglie prodotte, tutte in territorio a denominazione d’origine. Il frutto dell’impegno e della professionalità messa in campo quotidianamente dai nostri produttori che hanno sempre fatto
dell’eccellenza il loro punto di riferimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.