Via libera dal consiglio, arrivano Tigros e McDonald’s
La maggioranza ha votato il piano di via Gasparotto. Critiche dall'opposizione
Si chiude in polemica l’ultima seduta del consiglio comunale di Malnate. La maggioranza ha votato il piano di via Gasparotto che darà il via libera alla realizzazione di un Tigros e di un McDonald’s sulla Briantea contro il parere dell’opposizione. «Abbiamo dato il consenso a un’operazione iniziata dalla vecchia amministrazione – precisa il sindaco della cittadina, Sandro Damiani -. Il piano aveva reso quell’area una zona commerciale e noi abbiamo cercato di tutelare il territorio nei limiti di quanto era stato concesso». A chi parla di brutto biglietto da visita per chi entra in città il primo cittadino risponde: «Nella votazione di ieri abbiamo deliberato solo in materia di volumetrie. Non si discuteva sulla progettualità ma solo sul profilo urbanistico. E comunque presteremo molta attenzione al profilo estetico, anche se, sotto questo punto di vista non accettiamo critiche da chi, finora, non se ne è interessato». Il sindaco risponde anche alle forze politiche della minoranza che sostengono l’inutilità di un intervento di questo tipo: «Abbiamo voluto portare a casa qualcosa di valore per la collettività: innanzi tutto un miglioramento della viabilità che sarà arricchita da una rotatoria. Ma assisteremo a un beneficio ulteriore, l’incremento delle assunzioni sul territorio. Con le imprese abbiamo stipulato un accordo che prevede che la maggior parte del personale assunto provenga da queste zone». L’apertura alla grande distribuzione potrebbe danneggiare i piccoli commercianti? «Penso che la situazione non cambierà – sostiene Damiani -. Chi preferisce fare la spesa in un supermercato continuerà a farlo solo che, piuttosto di andare a Varese, rimarrà a Malnate. Per quanto riguarda i commercianti stiamo lavorando molto sul fronte della collaborazione e del dialogo. Penso che il loro punto di forza sia la qualità, valore che continuerà a distinguerli dalla concorrenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.