Vuoi fare il bagnino? Partono le selezioni
Il 5 ottobre la prova per diventare esperti in sicurezza e salvamento
Per far fronte alle numerose richieste di bagnini da parte di impianti sportivi e balneari della provincia, la sezione di Varese della Società Nazionale di Salvamento organizza a Varese, Luino e Gallarate nuovi corsi per il conseguimento del brevetto professionale di bagnino di salvataggio – assistente bagnanti.
Le prove di nuoto di ammissione, gratuite ed aperte ad ambo i sessi dai 16 ai 55 anni, avranno luogo a scelta dei candidati: lunedì 5 ottobre alle ore 21.00 presso la piscina del Centro Sportivo Laguna Blu di Varese, venerdì 9 ottobre alle ore 20.00 presso la piscina del Centro Sportivo delle Betulle di Luino e domenica 11 ottobre alle ore 11.00 presso la piscina della Moriggia di Gallarate
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegnano le varie nuotate e le tecniche di salvataggio, in prove di voga e di arti marinaresche sul lago Maggiore e in esercitazioni di pronto soccorso e di rianimazione con l’assistenza di medici della Croce Rossa Italiana.
L’inizio delle lezioni è fissato per la settimana seguente alle prove di ammissione.
Con l’esame finale, davanti a una commissione presieduta da un Ufficiale della Guardia Costiera si acquisisce un’abilitazione professionale valida per piscine, acque interne e mare, in Italia e all’estero, che consente di operare anche come Guardie Costiere Ausiliarie in collaborazione con le capitanerie di Porto e con la Protezione Civile.
In questa veste i bagnini della “Salvamento” svolgono attività di sorveglianza sulle spiagge balneabili marine e lacustri e di assistenza a manifestazioni sull’acqua e a gare di nuoto, vela e canottaggio.
Il brevetto, legalmente riconosciuto dai Ministeri competenti offre prospettive di lavoro nelle piscine pubbliche e private, nei villaggi turistici e negli impianti balneari al mare e sui nostri laghi.
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese e dal Comune di Varese nell’ambito del “Progetto Acque Sicure” promosso durante l’estate anche con la divulgazione di prontuari per i bagnanti e per i natanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.