Week-end sicuro con i Carabinieri, 220 auto controllate
Si intensificano nel fine settimana i controlli con l'etilometro: 60 punti decurtati con 40 uomini dell'Arma impegnati da venerdì sera a domenica
Nelle notti di sabato e domenica il comando di compagnia dei Carabinieri di Luino ha dispiegato 40 militari sul territorio del Luinese. Il servizio trova input e si inserisce nel contesto dei servizi straordinari di controllo del territorio che il Comando Provinciale Carabinieri di Varese ha disegnato, predisponendo una adeguata cornice di sicurezza soprattutto in concomitanza dei week-end. Nei giorni scorsi, allo scopo di rendere sicure le strade nel week end, i carabinieri di Luino hanno impegnato numerose pattuglie, che hanno eseguito nel territorio mirati controlli sulle principali arterie stradali e nei pressi di luoghi di aggregazione, quali bar e pub e pubblici ritrovi. Nella notte tra sabato e domenica i servizi hanno visto anche la proficua cooperazione sinergica della Polizia Locale di Cittiglio, intervento che rientra nell’ottica della collaborazione tra l’Arma e le Polizie municipali e locali, per concretizzare “azioni congiunte” orientate a specifiche problematiche di sicurezza, come i servizi di polizia stradale. I servizi erano orientati essenzialmente al controllo della circolazione stradale con l’ausilio dell’etilometro, per la prevenzione degli incidenti causati dall’assunzione di bevande alcoliche. Il dispositivo è stato studiato meticolosamente in modo da garantire una cornice di sicurezza all’interno dell’area. In tale ottica si segnalano le 6 denunce a p.l. a carico di altrettante persone, per guida in stato di ebbrezza. Una la denuncia per guida con patente revocata. Sei le patenti ritirate, un’autovettura sottoposta a sequestro cautelare, 60 i punti decurtati. 220 persone e 146 mezzi controllati. L’attività dell’Arma di Luino è esplicativa di un contesto di sicurezza che il Comando Provinciale Carabinieri di Varese ha disegnato, predisponendo una fitta rete di pattuglie che controlla, tra l’altro, la fascia di confine e che vede impegnati giornalmente almeno 40 carabinieri suddivisi in 20 pattuglie nell’area, con controlli medi di 150 persone e 120 mezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.