100 milioni di euro in 10 anni per proteggere il suolo lombardo
L'assessore regionale alla Protezione civile Maullo stila un bilancio degli interventi fatti per affrontare il problema idrogeologico
Sono 1.252 i Comuni lombardi dotati di unostudio idrogeologico del proprio territorio. E tutte le 12 province hanno recepito le prescrizioni del Piano di assetto idrogeologico dell’Autorità di bacino del Po.
Sono i dati resi noti dall’assessore alla Protezione civile, Prevenzione e Polizia locale della Regione Lombardia, Stefano Maullu: «Regione Lombardia – ha detto l’assessore Maullu – da oltre 10 anni si è mossa avviando politiche di riduzione dei rischi idrogeologici attraverso la prevenzione, con risultati ragguardevoli. La Protezione Civile della Lombardia investe una media annuale di 8,5 milioni per mitigare i rischi quali le esondazioni dei corsi d’acqua e il cedimento delle sponde, oltre ad effettuare un costante censimento delle opere di difesa del suolo con individuazione delle opere strategiche da realizzare».
Negli ultimi dieci anni sono stati messi in campo oltre 100 milioni di euro per gli interventi urgenti. Solo nel 2009 i fondi stanziati sono di oltre 10 milioni. «Regione Lombardia inoltre – ha aggiunto Maullu – grazie ad un satellite di ultima generazione, è in grado di sorvegliare le zone a rischio».
«Regione Lombardia – ha concluso l’assessore Maullu – sta inoltre incrementando le iniziative volte alla creazione di un efficace sistema di sorveglianza e ad una pianificazione di emergenza in grado di coordinare in modo ancora più efficace la risposta delle istituzioni a eventuali fenomeni calamitosi. Per questo è opportuno sensibilizzare ulteriormente i Comuni, le Province e i cittadini sulla salvaguardia e la tutela del territorio»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.